Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Dicembre 2024
Governo
L'applicazione del nuovo regime di esenzione Iva per il Terzo settore scatterà dal 10 gennaio 2026: il rinvio approvato dal consiglio dei ministri nel Milleproroghe. Previsto anche una nuova proroga per consentire alle onlus di beneficiare del 5 per mille...
di Sara De Carli
Salute
Pubblicata l'edizione italiana del manuale "Introduzione alla diplomazia della salute globale. Più salute, maggiore solidarietà globale, più equità". Tra gli autori anche l'immunologo francese e diplomatico, già direttore del Global Fund, Michel Kazatchkine che ci dice: «C'è sempre meno interesse...
di Nicla Panciera
9 Dicembre 2024
La settimana parlamentare
Alla Camera in votazione due testi di legge: il ddl 2164, Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese approvato dal Senato; e il ddl 2119, Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza....
di Edoardo Patriarca
Dietro le sbarre
Chi sono e cosa fanno i ministri di culto che offrono servizio ai detenuti musulmani. Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari: «Cerchiamo di dare un'assistenza spirituale ma anche sociale, orientativa, di...
di Ilaria Dioguardi
4 Dicembre 2024
Pubblico & Privato sociale
Il Terzo settore «è stato chiamato a discutere il Piano per la prima volta nel pomeriggio stesso della sua approvazione»: una frase elegante, per dire che sul nuovo "Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026" il...
2 Dicembre 2024
Welfare regionale
Anffas critica l'intenzione della nuova giunta guidata da Stefania Proietti di distribuire un bonus da 2 milioni di euro alle persone con disabilità gravissima. Una posizione che sorprende? «Qualsiasi bonus continua a mantenere le famiglie nello stato di bisogno. Ci...
Già approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge confonde ancora una volta due questioni del fenomeno migratorio che andrebbero trattate separatamente e con percorsi distinti: coloro che vogliono entrare legalmente per lavorare e coloro che fuggono dal proprio...
29 Novembre 2024
Volontariato
L'intervento a doppia firma della coordinatrice del Csv Trentino e del designer dei processi partecipativi. Lo pubblichiamo in occasione della chiusura ufficiale dell'anno di Trento Capitale europea e italiana del volontariato. Nel 2025 il testimone passerà alla belga Mechelen e,...
di Francesca Fiori e Guglielmo Apolloni
Legge di bilancio 2025
Dopo mesi di silenzio arriva l'annuncio del viceministro all'Economia Maurizio Leo. Se il Governo manterrà fede alla promessa e il Parlamento voterà il rinvio, ci sarà un anno per armonizzare la norma italiana al diktat di Bruxelles
di Redazione
28 Novembre 2024
Commissione Ue
L’Europarlamento ha dato il via libera alla nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen, con una maggioranza fragile. Nessun passo indietro sulla socialista spagnola Teresa Ribera, che sarà il braccio destro della presidente. A lei spetterà il compito di...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive