Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Gennaio 2019
Politica
Nel centenario dell’Appello ai «liberi e forti» e nel 60° anniversario della morte di don Luigi Sturzo a Roma, nella Basilica dei Santi XII Apostoli il presidente della Conferenza episcopale italiana: «Oggi, a distanza di cento anni, questo appello risuona...
di Redazione
La povertà è un fenomeno multidimensionale e sempre più complesso. Tra le polemiche "pro" o "contro" il reddito di cittadinanza, il rischio è che da entrambe le parti si perda di vista il problema: non basta iniettare denaro nel sistema...
di Angelo Moretti
17 Gennaio 2019
Il Reddito di Cittadinanza è stato presentato come «una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari». Il Ministro Di Maio cita «le tante marce Perugia-Assisi fatte insieme con tutti coloro che credono in...
Gigi De Palo: «Il Reddito di cittadinanza così com’è stato approvato è una misura studiata scientificamente per i single, non prendendo nemmeno in esame i bisogni delle famiglie»
Il sottosegretario con delega alle pari opportunità, politiche giovanili e servizio civile universale in audizione alle Commissioni riunite Affari costituzionali, Lavoro e Affari sociali ha descritto le linee programmatiche del suo incarico. «Questo primo stanziamento sarà aumentato, come ogni anno,...
di Lorenzo Maria Alvaro
La cancellazione dell’aggravio per gli enti non profit non entrerà nel decreto semplificazioni ma prenderà la strada di un provvedimento autonomo. Ma sui tempi non ci sono certezze
15 Gennaio 2019
Giustamente, oggi, il direttore de Linkiesta Francesco Cancellato ha lanciato una proposta: “Chiunque vinca il congresso Pd, sia Zingaretti, Martina, o il tandem Giachetti-Ascani, il giorno dopo l’elezione a segretario dovrebbe prendersi, a titolo personale tutte le tessere possibili di...
di Riccardo Bonacina
Con una circolare il ministero chiarisce le modalità di informazione dei vantaggi economici percepiti dalla pubblica amministrazione che coinvolgono diversi enti di terzo settore. Viene sciolto il nodo delle cooperative sociali che avranno gli stessi obblighi delle società
di Lara Esposito
12 Gennaio 2019
Dal 1° aprile, la Caritas non sarà più la destinataria delle monete regalate dai turisti nel tradizionale lancio in fontana e per la sua assistenza ai più poveri di Roma significherà un taglio di 1,5 milioni. La Giunta Raggi destinerà...
11 Gennaio 2019
Pubblicati sul sito del Dipartimento delle Finanze i dati relativi alla scelta dei contribuenti sul 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive