Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Ottobre 2018
Politica
Il past president di Cesvi reagisce alla provocazione di Marco De Ponte, segretario generale di Action Aid, lanciata sulle pagine di VITA di settembre con l’articolo dal titolo “Care ONG, è ora di fare politica”. «Mi pare proprio che gli...
di Giangi Milesi
La quattro giorni del Festival organizzato da ActionAid Italia, Cittadinanzattiva e Slow Food Italia ha denunciato la miopia «di chi pensa di ignorare l’esigenza di accountability tra cittadini ed istituzioni come pratica quotidiana, di chiudere gli spazi all’attivismo civico, nei...
di Redazione
12 Ottobre 2018
Inaugurato il Festival promosso da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva in collaborazione con Slow Food Italia e il patrocinio del Comune de L'Aquila
2 Ottobre 2018
La possibilità di inserire professionisti nelle attività delle associazioni del Terzo settore e l'estensione dei soggetti che hanno diritto alle deduzioni per il finanziamento delle attività del Terzo settore: sono questi gli impegni presi dal ministro del Lavoro e vicepresidente...
di Paolo Biondi
26 Settembre 2018
Proprio nel giorno dell'approvazione in CdM del Decreto Sicurezza, il Financial Times pubblicava un inserto intitolato “Investing in Refugees” in cui si dimostra quanto sia urgente immaginare un investimento di medio periodo per provare ad uscire dallo stallo e dalla...
di Giuseppe Guerini
25 Settembre 2018
Il 14 settembre scorso, in piazza Genova il premier (si fa per dire) Giuseppe Conte, un po' più tronfio del solito (deve essere una qualità dei bugiardi) sventolò dei fogli dicendo che era orgoglioso di presentarsi con il testo del...
di Riccardo Bonacina
7 Settembre 2018
La recentissima circolare del Viminale prevede il coinvolgimento del privato sociale al fianco degli assistenti sociali per il censimento degli occupanti. Ma «le funzioni, i compiti e i lavori degli operatori sociali e delle cooperative sociali non sono e non...
di Alessandro Metz
5 Settembre 2018
Sono 130 mila le persone sono accolte nei Centri di Accoglienza Straoridnaria (CAS) e 30.000 le accoglienze previste e possibili nell’attuale sistema dello Sprar. In questa dicotomia CAS/SPRAR ed in questa distanza enorme di numeri si nasconde un problema. Che...
di Angelo Moretti
28 Agosto 2018
L’operazione “Scuole belle e sicure” varate dal Governo Renzi nel 2014 stanziò 9,5 miliardi per la messa in sicurezza degli oltre 42mila edifici scolastici di questo Paese, all’uopo venne creata una struttura di missione a Palazzo Chigi che in meno...
23 Agosto 2018
Non contano i fatti, neppure i numeri, conta la retorica ridondante e ripetitiva su pochi concetti chiave che fanno condensa di consenso, tramite toni caldi, schemi semplici, da rimandare a memoria. Una cosa è certa: l'approccio di Salvini è stato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive