Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Giugno 2018
Politica
Arriva dalle associazioni dell’Alleanza l’apprezzamento per gli impegni assunti dal Premier Conte nella lotta alle disuguaglianze e alla povertà e la richiesta del raggiungimento dell’universalità per il Reddito di inclusione
di Redazione
Al via l'8 e 9 giugno la piazza delle grandi idee, ritorna dopo cinque anni di pausa con un'edizione "zero". Populus Scs e Padovafiere ripropongono l'appuntamento voluto e sostenuto dai protagonisti della variegata galassia del non profit e non solo
Parla Vincenzo Tosti, tra i portavoce di Rete di cittadinanza e comunità che mette in relazione le associazioni e gli enti campani della Terra dei Fuochi. «Siamo felici della che Costa sia ministro dell’ambiente. Speriamo però che la sua nomina...
di Anna Spena
Un nuovo contratto fra il Pentagono e la Lockheed Martin, siglato il 25 aprile, comprende anche nuovi aerei per l'Italia. L'acconto che abbiamo già versato è di 10 milioni di dollari, ma il costo complessivo sarebbe di almeno 730 milioni....
5 Giugno 2018
Riproponiamo il passaggio del discorso su sussidiarietà e Terzo settore pronunciato oggi in Senato dal presidente del consiglio che segna un cambio di passo significativo rispetto al giudizio finora espresso da Lega e Movimento 5 Stelle sulla riforma, ma anche...
Prime reazioni dal mondo cooperativo al discorso programmatico del premier Conte
di Marco Dotti
Il caso della ministra Elisabetta Trenta scuote il governo: dopo il caso della società di contractors, scoppia quello del marito militare. Nell'annunciarne il trasferimento la ministra avrebbe scavalcato la normale filiera decisionale. Michele Anzaldi (PD) denuncia: «Il ministero della Difesa...
4 Giugno 2018
«La novità di questi anni in Italia è il risorgere di un notabilato oligarchico che usa tecnologia delle reti e mass media per ricercare il consenso elettorale delle masse». L’analisi dello storico e accademico dell’Università Statale di Milano
di Giulio Sapelli
2 Giugno 2018
Il segretario generale dell'Associazione: «I cittadini sono costretti a fare i conti con evidenti disparità di accesso ai servizi - di salute, di giustizia, di istruzione e ai servizi pubblici in generale - a seconda dei territori di residenza. Si...
Critiche e atteggiamento di scetticismo, con qualche considerazione positiva, dei media internazionali nei confronti del nuovo esecutivo, entrato nella pienezza dei suoi poteri con il giuramento al Quirinale
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive