Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Ottobre 2024
Accoglienza
Nel ricordo della strage in mare del 3 ottobre 2013, l’associazione Don Bosco 2000, impegnata attivamente in Sicilia, invita a un approccio più umano nell'accoglienza e punta il dito contro un passaggio del testo che obbliga i mezzi di soccorso...
di Nicola Varcasia
Governo
Durante un’interrogazione sul sovraffollamento carcerario, Filippo Sensi, senatore del Pd, ha pubblicato su X la foto dell’emiciclo di palazzo Madama deserto. «È stato desolante. Mi ha colpito la contraddizione tra quell'emiciclo vuoto e le carceri piene»
di Ilaria Dioguardi
Povertà
Banco Alimentare ha partecipato all’incontro con il Governo sui temi della Fragilità in vista della prossima legge di bilancio. Il presidente della Fondazione, Giovanni Bruno nel commentare ha sottolineato che è necessario «un rafforzamento del Fondo nazionale» necessario alla distribuzione...
di Redazione
2 Ottobre 2024
Leggi e norme
Nel corso dell’evento "Diritto e diritti di cittadinanza: quale spazio per i bambini e le bambine?" organizzato da Save the Children, l'azzurro Paolo Emilio Russo ha anticipato i tre pilastri della proposta di legge in arrivo. A cui Tajani ha già...
di Sara De Carli
Dossier
Sono 569 i ragazzi negli Ipm, da febbraio il dato supera costantemente le 500 presenze. Gli ingressi dall’inizio dell’anno sono stati 889, a settembre del 2023 erano stati 764. In 12 istituti su 17 si supera la capienza massima. Sono...
Riforma della cittadinanza
Referendum sulla cittadinanza, Ius Scholae, Ius Soli: tre oggetti differenti, ma non in contrapposizione. «L'elemento nuovo e importante è che il tema sia tornato nel dibattito pubblico: a noi tenerlo acceso, per dare con realismo un segnale alla politica», dice...
1 Ottobre 2024
Testimonianze
Ci scrive un operatore di una comunità terapeutica del Centro Italia: «La criminalizzazione e la patologizzazione dei comportamenti giovanili, sembrano i due principi cardine su cui è raffazzonata tutta la politica meloniana sulle dipendenze. Ascoltateci: non è questa la strada»
di Angelo Palmieri
30 Settembre 2024
Territori
Anticipiamo i quattro vincitori dei premi per l'Economia civile e l'Amministrazione condivisa che saranno assegnati il 6 ottobre in occasione del Festival nazionale dell'economia civile di Firenze
di Gabriella Debora Giorgione
Ddl sicurezza
Continua la mobilitazione delle associazioni e della società civile contro il decreto 1660, approvato alla Camera e ora passato all'esame del Senato. Laura Liberto, Cittadinanzattiva: «Mandare in carcere donne in gravidanza e madri di bambini entro un anno di età...
La settimana parlamentare
Nella “Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024”, il ministro candidato Commissario parla di «introduzione di misure atte ad agevolare la attività delle organizzazioni prive di lucro». La nostra analisi. Con in più la lista dei passaggi parlamentari...
di Edoardo Patriarca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive