Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Febbraio 2016
Politica
Milena Santerini nei giorni scorsi ha lanciato l'idea di eliminare la possibilità di bocciare per il solo voto in condotta. La proposta ha suscitato molte polemiche. Qui ne spiega le ragioni: educare i ragazzi senza scaricare il problema su una...
di Sara De Carli
2 Febbraio 2016
La Camera ha iniziato ieri l'esame della legge sul Dopo di Noi. Per Carlo Giacobini, direttore di Handylex, tanti sono i punti critici. A cominciare dal fatto che si crea l'ennesimo fondo ma senza una visione d'insieme e che non...
Cristiano Gori, coordinatore dell'Alleanza contro la povertà, spiega perché il ddl di delega sulla povertà interrompe il percorso innovativo e promettente avviato con la legge di Stabilità. E fa appello al Governo: «riapriamo il confronto, per migliorare la delega»
1 Febbraio 2016
L'indignazione del Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, Vincenzo Falabella per le dichiarazioni di Gasparri alle “Iene”. Che ne pensa il presidente del Senato dell'esternazione del suo vice?
di Redazione
29 Gennaio 2016
Papa Francesco ha incontrato ieri il Comitato Nazionale per la Bioetica: dopo aver ricordato che «è noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica...
Oltre un miliardo di fondi europei sull'infrastruttura e 100 milioni per i senza fissa dimora. Per la misura nazionale contro la povertà l'obiettivo di medio periodo restano le famiglie con figli minori. Settimana prossima in Conferenza Unificata le Linee guida....
Tiziano Vecchiato, direttore della Fondazione Zancan, giudica positivamente il ddl di delega. Anche se per realizzare una misura che sia davvero un livello essenziale delle prestazioni ci vorranno anni. Le risorse? Potrebbero bastare quelle derivanti dalla riorganizzazione delle prestazioni assistenziali...
La Fish commenta a caldo il ddl di delega con misure di contrasto alla povertà e di riorganizzazione delle prestazioni assistenziali e previdenziali: «soddisfatti che siano state escluse pensioni e indennità per gli invalidi»
Ecco i contenuti del disegno di legge delega per la lotta alla povertà e la riorganizzazione delle prestazioni assistenziali, nelle parole del Ministro Poletti. Si parte con le risorse stanziate in Legge di Stabilità, con cui raggiungere circa 1milione 150mila...
28 Gennaio 2016
Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge delega contenenti misure di contrasto alla povertà e la razionalizzazione delle prestazioni sociali. Nasce una misura nazionale di contrasto alla povertà, riconosciuta come LEP, che affianca un'erogazione monetaria...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive