Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Giugno 2014
Politica
Esco per un attimo dal terreno che frequento maggiormente, anche in questo blog. E mi associo ai tanti appelli che dalle pagine di Vita cercano (con crescente e meritato successo) di arginare un fenomeno mostruoso, soprattutto nel nostro Paese, ovvero...
di Franco Bomprezzi
27 Giugno 2014
Fabrizio Pregliasco, presidente di Anpas, delinea l’orizzonte verso cui va il mondo dei trasporti in ambulanza. L’Italia sembra ferma. Come lo dimostra la vicenda dei pedaggi autostradali.
di Carmen Morrone
L’annuncio di Società Autostrade rimanda, una volta di più, la soluzione della questione che si sta trascinando da molti mesi. Anpas e Misericordie auspicano un rapido intervento del ministero delle Infrastrutture e sono pronte ad altre forme di protesta. Già...
di Redazione
26 Giugno 2014
Così Roberto Trucchi,presidente delle Misericordie. Che nell'intervista a Vita spiega perchè dal 1°luglio le ambulanze che non effettuano servizi in emergenza dovranno pagare il pedaggio autostradale a differenza di quanto avviene ora. Nonostante le proteste delle associazioni.
25 Giugno 2014
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, lo ha annunciato a margine dell'assemblea generale dei soci Coop Italia
Con l’inizio del mandato della nuova Commissione europea e del nuovo Parlamento e la presidenza italiana che inizierà il 1° luglio, il 2014 sarà un anno molto importante per l’Europa
22 Giugno 2014
Ci sono ricascato. Non sono riuscito a frenarmi. Ho accettato – e pure volentieri – la richiesta del Comune di Milano di svolgere un ruolo di consulenza e di supporto tecnico alla task force dell’amministrazione impegnata a garantire la migliore...
18 Giugno 2014
Questo il contributo del Forum Nazionale per il Servizio Civile al dibattito sulla redazione della Legge Quadro del Terzo settore. «Esiste un’Italia generosa e laboriosa che tutti i giorni opera silenziosamente per migliorare la qualità della vita delle persone. Va...
La proposta di Fondazione Telethon per la Riforma del Terzo settore guarda in particolare alle problematiche fiscali, partendo dalle attuali disposizioni punta a far riconoscere più benefici fiscali ai donatori proponendo modifiche normative molto dettagliate
16 Giugno 2014
Questo il contributo della comunità al dibattito sulla redazione della Legge Quadro del Terzo settore. «Il ruolo di sussidiarietà del terzo settore è insostituibile nella creazione di inclusione e socialità, nella intercettazione di cambiamenti sociali e bisogni emergenti, come nella...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive