Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Febbraio 2013
Politica
Il sociologo autore del recente "Finale di partito": «È il fallimento del sistema bipolare. Tanto più che invece di un Terzo Polo centrista, ne è emerso uno ellittico come quello di Grillo in grado di far saltare il banco»
di Redazione
24 Febbraio 2013
Il «post qualunquista» di Giulio Sensi sulle elezioni del 24/25 febbraio
22 Febbraio 2013
L’hanno scritta un gruppo di europeisti italiani per ricordare il ruolo positivo che la Ue avrebbe per l’Italia. Una denuncia per massai “toni populisti e deformanti” emersi durante la campagna elettorale
di Joshua Massarenti
Niente testate italiane sotto il palco di San Giovanni. Una mossa ad effetto, ma molto simbolica. Lo tsunami dei 5 stelle non è più solo contro la politica
di Giuseppe Frangi
Ho dovuto fare i conti ancora una volta con il mio carattere. Certo, a vedermi da fuori, molti sostengono che sono assai deciso, forte, sicuro di me. In parte è vero. Ma nel corso degli anni, anzi, dei decenni, ho...
di Franco Bomprezzi
21 Febbraio 2013
Alla vigilia della sua Festa dei beni comuni, il candidato "social" di Ambrosoli racconta il perché del suo impegno. "Le istituzioni e i partiti sono morti. Serve una svolta sui beni comuni: sogno una società meno individualista che crei legami....
di Gabriella Meroni
Intervista a Federico Fauttilli, capolista alla Camera nel Lazio con Scelta civica per Monti. "E' anche ora di un servizio civile universale, e di rendere stabile il 5 per mille", dichiara l'ex capo dell'Unsc
di Daniele Biella
19 Febbraio 2013
Intervista a Pippo Civati, alfiere delle primarie Pd per premier e parlamentari: "ai giovani dico: basta delegare, entrate in azione". E boccia gli F-35 e l'autoconservazione dei partiti
Video Appello del WWF al futuro Esecutivo con 4 testimonial d'eccezione per rendere finalmente prioritari i temi "green" nella prossima legislatura. Anche cambiando la Costituzione
15 Febbraio 2013
Coesione e sicurezza sociale, sviluppo, equità, legislazione per il non profit. Il portavoce Pietro Barbieri: «Chiediamo che vengano rispettati questi principi, fondamento di una politica sana e responsabile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive