Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Settembre 2024
Politica
È stato depositato il 4 settembre in Cassazione il quesito referendario sulla cittadinanza, che mira a portare a 5 anni di residenza ininterrotta (oggi sono 10) il requisito per diventare cittadini italiani. Nel comitato promotore anche Arci, ActionAid e Cittadinanzattiva,...
di Redazione
5 Settembre 2024
Eventi
Appuntamento presso “mosso”, in via Mosso 3 nel capoluogo lombardo per la presentazione dell'edizione di settembre di VITA magazine dedicata a Milano. Interventi di alcune delle voci che animano il numero e dibattito. A seguire DJ set
4 Settembre 2024
Forza Italia conferma l'intenzione di andare avanti sullo Ius Scholae, con una proposta di legge che verrà presentata entro il mese di settembre. Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: «È davvero il momento giusto per farlo»
di Sara De Carli
Fisco
Oltre 7mila bambini potrebbero essere salvati dalla malnutrizione con i 387mila euro del 5 per mille che Medici senza frontiere non riceverà per effetto del tetto. Continua il viaggio di VITA per capire in cosa si tradurrebbero, concretamente, quelle risorse...
di Rossana Certini
3 Settembre 2024
Il tetto del 5 per mille pesa anche sull'Istituto europeo di oncologia, che riceverà 445mila euro in meno rispetto a quanto gli italiani gli hanno destinato. «È l'equivalente di un progetto di ricerca per combattere i tumori», spiega il direttore...
30 Agosto 2024
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
Dibattiti
A 30 anni dalla sua nascita ideale, nel 1994, il Terzo settore oggi deve finalmente essere pienamente riconosciuto per ciò che è, senza alcuna subalternità. «Il Terzo settore è la cerniera che mette in relazione e pubblico e privato. Siamo...
di Vanessa Pallucchi
Per via dello sforamento del tetto, anche per l'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma la cifra erogata dallo Stato sarà inferiore rispetto a quella destinata dalle firme degli italiani. Il presidente Giuseppe Toro illustra i servizi in più che...
29 Agosto 2024
Modificare la legge sulla cittadinanza, riconoscendola ai ragazzi che hanno compiuto in Italia un intero ciclo di studi. Se ne parla da anni, ma non si è mai riusciti ad approvarla. Ecco le cinque ragioni per cui non possiamo lasciare...
28 Agosto 2024
Allarmi
La preoccupazione dell'Associazione lavoratori stranieri - Als di Mcl in una nota del presidente, Paolo Ragusa: siamo in ritardo per gli stanziamenti che serviranno a superare le baraccopoli
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive