Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Aprile 2011
Politica
Allora, le cose stanno più o meno così, alcuni Paesi europei, tra cui Francia, Spagna e Gran Bretagna, forzano la mano per bombardare la Libia. Ovviamente, la pioggia quotidiana di bombe e i suoi, ovvi, effetti collaterali, provoca migrazioni che...
di Riccardo Bonacina
As the world around us changes, so does the meaning of volunteering. The CEV finds out how
di Staff
I ribelli: «nessun piano se prima il raìs non si ritira»
di Redazione
7 Aprile 2011
Come facciamo a rimanere insensibili di fronte alle scene di morte di queste ore? Perché devono passare per deboli, ingenui, cretini, tutti coloro che spendono il loro tempo per aiutare, accogliere, mediare, consigliare, integrare i migranti? Quando finirà questa cultura...
di Franco Bomprezzi
6 Aprile 2011
Lo scorso anno nel Canale di Sicilia persero la vita 49 profughi in fuga dall’Africa, di altri 376 non se ne seppe più nulla e ufficialmente compaiono nella colonna dispersi nel blog di Gabriele Del Grande (fortresseurope.blogspot.com), il giornalista che...
Lo ha detto Napolitano ai rappresentanti della Lega riuniti a Roma per il 38esimo congresso nazionale
Oggi sono i due anni dal terremoto dell’Aquila. Ho seguito con partecipazione e coinvolgimento personale la storia di questi due anni recandomi più di una volta nelle zone colpite. In questo blog ho raccontato dello strazio dei primi giorni, dei...
5 Aprile 2011
Scade oggi il termine per la domanda. Ma l'interesse è minimo
1 Aprile 2011
Finalmente ci siamo riusciti. Ora è fatta. Siamo pari. Io posso tranquillamente e serenamente insultare un deputato leghista, che oltre tutto si nasconde dietro l’anonimato. Il guaio è che a me riesce difficile la volgarità, almeno quando scrivo. Certo, nel...
For the second time in three years the Committee of the Regions (CoR), in partnership with the European Commission is gathering together regions and local authorities to exchange their views and hold a political dialogue with the European institutions on...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive