Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Aprile 2024
Civismo
Dialogo con Franco Ianeselli, sindaco della città capitale europea (e italiana) del volontariato: «Saremo un laboratorio di pratiche con l’obiettivo di aumentare il tasso di felicità individuale e collettiva»
di Gabriella Debora Giorgione
11 Aprile 2024
Europa
Per il Regolamento sul Ripristino della Natura, elemento chiave del Green Deal, il Patto Verde che guida la transizione ecologica dell'Unione pare non ci siano speranze di finalizzazione. Per direttiva sul Dovere di Vigilanza per le Imprese in materia di...
di Paolo Bergamaschi
Politica e Terzo settore
Un importante lascito solidale rischia di restare inutilizzato a causa del decreto del consiglio dei Ministri, che ha interrotto i benefici del “bonus 110” per onlus ed Ets. Italo Marcotti, Pubblica assistenza Cortemaggiore (Piacenza): «Se l’apertura del Governo è limitata...
di Ilaria Dioguardi
Giustizia, Politica & Minori
Epilogo della vicenda giudiziaria di Claudio Foti, lo psicoterapeuta accusato d'essere a capo di un meccanismo di falsa tutela dei minori a rischio, nel cuore dell'Emilia. Per "fare favori" e "creare vantaggi economici" si sostenne. Ieri la Cassazione ne ha...
di Giampaolo Cerri
Migranti
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole comuni per normare l’accoglienza e la ricollocazione dei richiedenti asilo. Per Save the Children non si garantisce «il pieno rispetto dei diritti dei minori in Europa”, per Amnesty International si è persa...
di Antonietta Nembri
Lavoro sociale
Un capitolo triste delle professioni educative: è una voce fuori dal coro quella di Francesco Crisafulli all'indomani dell'approvazione del ddl 788 che vorrebbe chiudere la questione del riconoscimento del profilo professionale dell'educatore. La scelta di confermare la separatezza fra profilo...
di Francesco Crisafulli
10 Aprile 2024
Povertà educativa & Governo
L’iniziativa promossa dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile realizzerà interventi nei primi 15 territori d'Italia a più alta vulnerabilità sociale. Le azioni dureranno tre anni. La viceministra Bellucci: «L’obiettivo è garantire la presenza dello Stato, in alleanza...
In Parlamento
Il provvedimento introduce semplificazioni per i bilanci e per le procedure di rendicontazione. Il testo, molto atteso in particolare dalle piccole associazioni, è stato approvato senza voti contrari e ora passa al Senato
di Redazione
9 Aprile 2024
Giustizia climatica
È una vittoria storica quella riportata dall’associazione elvetica Anziane per il clima. La Corte europea dei diritti umani ha dato ragione alle donne che dal 2016 chiedono alla Svizzera di adottare misure per contrastare il cambiamento climatico, una minaccia per...
di Elisa Cozzarini
Evento
Mercoledì 10 aprile a Roma vengono presentati due volumi della Fondazione Terzjus dedicati all’evoluzione legislativa in Ue in particolare sull’economia sociale. Diverse le personalità che interverranno tra accademici, politici ed esperti di Terzo settore. Previsto il contributo video del commissario...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive