Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Gennaio 2009
Politica
Il parere di Gianpiero Griffo del Consiglio italiano per la disabilità
di Redazione
qui bruxelles Così funziona (bene) l'European Disability Forum
politica/2 Intervista a Vittorio Agnoletto
di Daniele Biella
22 Gennaio 2009
All'università Bocconi di Milano si approfondisce il tema delle seconde generazioni di migrati a confronto con il mercato
di Martino Pillitteri
21 Gennaio 2009
Domani il tavolo a Palazzo Chigi per discutere di economia sociale
di Gabriella Meroni
20 Gennaio 2009
E’ stato precisato che in fase ispettiva si potrà verificare l’esistenza o meno di un rapporto di lavoro in nero verificando l’esistenza della comunicazione obbligatoria da effettuarsi il giorno precedente alla instaurazione del rapporto di lavoro, così come previsto...
di Giulio D'Imperio
Per quanto attiene l’aspetto sanzionatorio accanto alla sanzione amministrativa è stata prevista anche una diffida obbligatoria che di fatto prevede una sanzione minima. Nel caso in cui si verifichi l’omessa istituzione e tenuta del libro unico del lavoro la...
Il libro unico del lavoro deve essere utilizzato per dover riportare i dati relativi ai seguenti lavoratori: lavoratori subordinati, anche operano in sedi aziendali estere; lavoratori somministrati che risultano essere in missione; lavoratori distaccati; i collaboratori coordinati e...
La tenuta e la conservazione del libro del lavoro può avvenire tramite l’utilizzo in uno dei seguenti modi: tramite l’elaborazione e la stampa meccanografica su fogli mobili a ciclo continuo, numerando e vidimando tutte le pagine prima della...
Il professionista od i centri assistenza delle associazioni potranno operare per conto di un datore di lavoro, solo quando sono in possesso di una apposita delega scritta rilasciata dallo stesso datore. Tale delega può esplicitarsi anche in una lettera...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive