Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
14 Maggio 2025
Diritto all'istruzione
Si paga di più in Emilia Romagna, meno in Sardegna (61 euro). L’appello di Cittadinanzattiva nell’ottava Indagine annuale sulle mense scolastiche: più fondi per contrastare la povertà alimentare in aumento. Il Pnrr non è bastato a sanare le carenze degli...
di Nicola Varcasia
Giustizia
Trentacinque docenti universitari hanno firmato una lettera aperta indirizzata al Dap per supportare la testata dell'istituto padovano, dopo l’emanazione di una nota in cui si limitano gli orari in cui i detenuti di alta sicurezza possono uscire dalle celle. L’estensore...
di Ilaria Dioguardi
13 Maggio 2025
Europa
Cose “mai sentite” nella trasferta verso il Parlamento europeo con i due esponenti del Movimento 5 Stelle e di Fratelli d’Italia ospiti di Europa Express: il radio "road trip" verso le plenarie del Parlamento europeo ideato dalla trasmissione Caterpillar di...
di Stefano Arduini
12 Maggio 2025
Un detenuto del carcere di Bollate, in permesso di lavoro, ha ucciso una donna e ferito gravemente un collega. Poi si è suicidato lanciandosi dal Duomo di Milano. Luciano Pantarotto (Confcooperative – Federsolidarietà): «C’è il rischio che si enfatizzi il...
Verso il referendum
L'editoriale di VITA magazine di maggio (che presenta alcune novità grafiche) è firmato dal direttore e schiera la testata a favore del "sì" alla riduzione da dieci a cinque anni delle tempistiche per l'ottenimento della cittadinanza da parte degli stranieri...
La settimana parlamentare
In Commissione Affari istituzionali della Camera arriva il ddl sulle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica”. Si introducono 14 nuovi reati e una decina di circostanze aggravanti. Una visione di società fondata esclusivamente sul controllo e la repressione. In...
di Edoardo Patriarca
Fondi Ue
All'Europarlamento si continua a discutere di "lobby green", anche se le notizie di presunti finanziamenti occulti si fermano a gennaio, subito sgonfiate dall'assenza di fondamento. Per le associazioni ambientaliste, i continui attacchi mirano al taglio dei fondi, in particolare del...
di Elisa Cozzarini
9 Maggio 2025
Città al voto
La campagna “Facciamo eleggere”, promossa dal Forum disuguaglianze e diversità e da Ti Candido, ha selezionato quattro uomini e quattro donne impegnati in campo sociale e ambientale. Dal 2019 sono più di 50 i candidati sostenuti con queste modalità e...
di Francesco Crippa
8 Maggio 2025
In una relazione i giudici contabili rilevano la situazione critica degli istituti di pena, con una raccomandazione alla politica di evitare ulteriori ritardi e criticità operative. Irene Testa, garante delle persone private della libertà personale della Sardegna: «Un richiamo, non...
Welfare
È stato registrato dalla Corte dei Conti e reso pubblico dal Governo il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024/26. Le risorse ammontano a circa 3 miliardi di euro complessivamente. Ci sarà un servizio di...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive