Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Settembre 2014
Salute
Ho ripensato ai filmini della propaganda nazista. Quelli che servivano a diffondere i principi dell’eugenetica. La vita di una persona malata o disabile, non veniva considerata degna di essere vissuta e nelle loro pellicole, i seguaci di Hitler cercavano di...
di Noria Nalli
9 Settembre 2014
Obiettivo dell'iniziativa: richiamare l'attenzione sull'importanza della diagnosi precoce della celiachia e invitare i malati a raccontare la loro storia su di una pagina web ideata dall'Associazione Italiana Celiachia
di Redazione
5 Settembre 2014
Nello spazio di “sclerotica” normalmente mi occupo di tematiche e situazioni strettamente legate alla disabilità. Questa volta farò una piccola eccezione. Esprimerò infatti le mie personali riflessioni da sclerotica, sulla polemica riguardante il manifesto della mostra di arte LGBTE, che si...
1 Settembre 2014
Le reazioni del corpo di noi sclerotici sono molto particolari. A me succede spesso di dimenticarlo e mi stupisco ancora quando mi capitano situazioni come quella, che ho vissuto ieri mattina. La sera precedente, avevo avuto una discussione piuttosto animata...
Al via la campagna di sensibilizzazione di Fiagop sul tumore negli adolescenti. Un progetto "Siamo" e un sito accanto a uno spot che sarà veicolato sui canali tv e sui social network con l'hastag #nonceunperche
27 Agosto 2014
Nei giorni in cui veniva presentata la riforma del Terzo settore la presidente di Fondazione Ant denuncia l'assenza dei pazienti assistiti dal non profit nei dati del Ssn presentati dal ministero al Parlamento.
di Antonietta Nembri
25 Agosto 2014
“La’ fuori fa freddo e a volte mi sembra di essere diventata anch’io un cubetto” è l’affermazione afflitta di uno dei personaggi di “The Big Chill” il grande freddo, film di Lawrence Kasdan del 1983. La sensazione di mancanza di...
20 Agosto 2014
Il pettegolezzo mediatico sulla morte di Robin Williams, purtroppo, durerà a lungo. Come malata di sclerosi multipla e appassionata dei suoi film, mi piace ricordarlo per una pellicola del 1990. Si tratta di “Risvegli”, trasposizione cinematografica dell’omonimo libro di Oliver...
19 Agosto 2014
Un secchiello pieno di ghiaccio rovesciato in testa, una donazione e la provocazione agli amici a fare altrettanto: nasce così negli Usa la più rapida e vincente raccolta fondi a favore di un'associazione per malati di Sla: 4 milioni di...
di Daniele Biella
15 Agosto 2014
La sclerosi colpisce soprattutto le donne e ci attacca in modo impietoso ed evidente, ma anche in forme subdole e striscianti, privandoci di alcuni piaceri, che sono direttamente legati alla nostra femminilità e alla sua immagine. Un esempio su tutte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive