Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Giugno 2013
Salute
Il ministero della Salute apre alla proposta di Confcooperative e avverte: «Le sfide da affrontare sono quelle di evitare che la gente emigri per curarsi.Dobbiamo ripensare il sistema da qui ai prossimi 30 anni»
di Redazione
17 Giugno 2013
Domani l'assemblea di FederazioneSanità, l’organizzazione che raccoglie centinaia di cooperative di medici, infermieri e farmacista. Il presidente Giuseppe Milanese anticipa a Vita.it alcuni contenuti della proposta che lancerà
di Giuseppe Frangi
Così commenta l'Associazione Italiana Celiachia (AIC) anche a causa del clamore mediatico sulla sensibilità al glutine non-celiaca, sindrome ancora non ben definita, il Parlamento Europeo ha tolto i celiaci dall'elenco dei cittadini le cui esigenze nutrizionali specifiche vanno tutelate.
Un convegno internazionale ha fatto il punto delle evidenze per promuovere l'integrazione educativa e sociale delle persone autistiche in vista della prossima pubblicazione del DSM-5
15 Giugno 2013
Il racconto vivace, pieno di lieve umorismo, umanità e delicatezza di un uomo affetto da nanismo, che parla del suo incontro con un gruppo di bambini di un asilo; una donna che racconta la sua ultima estate prima dell’incontro con...
di Noria Nalli
14 Giugno 2013
Mario Melazzini eletto nuovamente presidente di AriSLA, la fondazione leader nella ricerca scientifica sulla Sla
In Italia i celiaci sono oltre 135 mila. La mozione chiede al Governo di avviare azioni in loro difesa, pur nel rispetto dell’obiettivo del contenimento della spesa pubblica sanitaria
13 Giugno 2013
E’ strano forse, ma le macchinette delle bibite, che ho incontrato spesso nei miei ricoveri ospedalieri, mi fanno pensare alle slot machine. Il meccanismo della monetina che cade, la sua sonorità e l’appagamento finale, col comparire della bottiglietta o del bicchierino...
11 Giugno 2013
I dati smentiscono un luogo comune italiano. Quest'anno le verifiche saranno quasi azzerate: dalle 900mila del 2012 a 100mila. La riduzione anche per la spending review
8 Giugno 2013
“Demenza”. Non dimenticherò mai il giorno in cui il neurologo usò questa parola durante una visita. Non credevo che la mia convivente Sclerosi potesse offrimi nuovi brividi di preoccupazione, così intensi, senza ricadute o nuovi sintomi strani. Il caro dottore,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive