Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Settembre 2025
Arte per il sociale
«Ho tentato», dice la regista del corto Anselma Dell'Olio, «di restituire a chi si prende cura voce e dignità, raccontando questo ruolo in tutta la sua umanità»
di Nicla Panciera
8 Settembre 2025
Il caso
La Rsa di Ponte di Legno, in Valtellina, ha 82 posti letto: la metà di essi, aggiunti nel 2009, non sono accreditati a budget. Molte le (inutili) udienze in Regione. Per garantire i servizi, la direttrice generale della struttura Danila...
5 Settembre 2025
Progetto Via
Il progetto Via-Volontari in azione_ in Viaggio contro le dipendenze” è promosso dall’associazione Modavi e finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il bus è partito da Corleone (PA) e toccherà dodici regioni, per terminare il suo viaggio...
di Redazione
Il caso Bologna
Giovanni Armellini è un educatore di Fuori Binario, il servizio di bassa soglia dell'Asp di Bologna per i consumatori di sostanze che vivono in strada. È lui uno degli operatori che stanno prima e dopo le pipe del crack di...
di Claudia Balbi
Sma talent school
Tra recitazione e radio speaking, l’arte e le tecniche dell’uso della voce in una academy per persone con Sma che diventa l'occasione di un cambiamento personale. Ne abbiamo parlato con la psicologa Simona Spinoglio di Famiglie Sma, tutor del corso
4 Settembre 2025
Intelligenza artificiale
Quanti ragazzi, se mostrassero l'archivio dei loro dialoghi con ChatGpt, rivelerebbero qualcosa di molto simile a un amico? Le vicende tragiche delle ultime settimane sono casi isolati o ci riguardano da vicino? Lo abbiamo chiesto a Stefano Manici, pedagogista, formatore...
di Daria Capitani
3 Settembre 2025
La miniserie
"Con tutta la forza che ho" è il titolo della campagna di sensibilizzazione, sei episodi disponibili online, con le storie di tre ragazzi con la malattia neuromuscolare rare e progressiva accompagnati dalla narrazione della band dei Finley
2 Settembre 2025
Attivismo
Marco Galbiati ha perso suo figlio Riccardo a 15 anni per un arresto cardiaco. Con l’associazione “Il tuo cuore, la mia stella”, ha scelto di trasformare il dolore in speranza insieme alla Fondazione Mission Bambini. Con la prima edizione della...
La scelta del Comune di Bologna di distribuire le pipe per il crack arriva dopo lo studio del "caso Barcellona" ed è stato preceduto nel 2024 da un progetto pilota, con 40 pipe. La frequenza del fumo di crack è...
Dipendenze
«Non sono le pipe, non sono le siringhe, non sono i kit a fare la vera differenza», scrive l'assessora al Welfare e Sicurezza Urbana del Comune di Bologna, Matilde Madrid. «Sono le persone. Chi lavora in strada sa bene che...
di Matilde Madrid
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive