Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Agosto 2025
Cultura della salute
La sigaretta elettronica è diventato un gesto cool e un’abitudine diffusa tra i giovani grazie ai social e ai video nonostante il divieto di vendita e pubblicità ai minori. Influencer e media ne normalizzano l'uso aumentando i rischi per la...
di Rossana Certini
29 Luglio 2025
Malattie rare
Il trattamento è stato messo a punto dall’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli Tigem e somministrato a un 38enne presso la Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. «Ho accettato di essere il primo paziente non...
di Nicla Panciera
28 Luglio 2025
Anziani & assistenza
Dopo la sentenza della Cassazione, che pone a carico del Ssn il costo dei ricoveri dei lungodegenti ammalati della patologia neurodegenerativa, fioccano i ricorsi. Si moltiplicano infatti gli studi legali che promettono di recuperare, anche a ritroso di 10 anni,...
di Giampaolo Cerri
25 Luglio 2025
Sanità
Al via a Milano il progetto Care for Homeless, con 5 posti letto che si aggiungono all'interno del Centro Post Acute di Fondazione Progetto Arca, che offre assistenza sanitaria e sociale alle persone senza dimora dimesse dagli ospedali. 45 operatori...
di Antonietta Nembri
24 Luglio 2025
Salute mentale
L'interiorizzare lo sguardo altrui sul proprio aspetto consuma le risorse e viene facilitato dai social media che impongono il confronto con modelli irrealistici e vite idealizzate. Per la psicologa Francesca Guizzo dell'Università di Padova, che studia i fenomeni sociali legati...
Psichiatria
Zeppo di dati provenienti dalla letteratura, poco collegato con il mondo reale dei servizi e le sue necessità: così lo psichiatra Roberto Mezzina commenta il documento licenziato dal ministro Schillaci. Al Tavolo mancavano le organizzazioni di familiari e di utenti...
di Veronica Rossi
23 Luglio 2025
Fine vita
La libertà di scelta è stata la battaglia portata avanti dalla giornalista perugina, colpita da una grave forma di sclerosi multipla progressiva. Francesco Vacca, presidente di Aism: «Pur avendo anch'io una diagnosi di sclerosi multipla, non riesco fino in fondo...
Il rapporto
Cresciuto del 14% in due anni il numero di pazienti trattati con Car-T nei 51 centri autorizzati all'erogazione della terapia ma oltre la metà nel Nord d'Italia. Una disparità di accesso che pesa. «Eliminare gli ostacoli di programmazione» dice Felice Bombaci...
22 Luglio 2025
Non solo povertà educativa
Il Centro italiano aiuti all'infanzia lancia un neologismo per descrivere la frequente coesistenza di povertà educativa e malessere psicologico. Nessuna equazione, ma una complessità che ci sfida a pensare interventi multifattoriali, gli unici efficaci. La parola? Edupsicoπenia
di Sara De Carli
Ambiente & Giustizia
Sentenza storica, nei giorni scorsi, in Galizia: un giudice condanna le autorità locali a intervenire sul pesante inquinamento dell'aria e delle acque del locale bacino dovuto ai 300 mega-allevamenti intensivi di maiali in quell'area. Accade ad As Conchas. «I diritti...
di Camilla Speriani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive