Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Febbraio 2004
Salute
E' in corso nella sede UNHCR di Ginevra
di Benedetta Verrini
8 Febbraio 2004
E' stato lui a convincere il Vaticano alla clamorosa condanna delle multinazionali farmaceutiche. Padre Angelo dAgostino, gesuita, in missione in Kenya.
di Carlotta Jesi
I 146 Paesi del Wto avevano stabilito che i paesi poveri potessero comprare i medicinali generici da India e Brasile. Ma la burocrazia...
"È una cosa incredibile e inaccettabile dal punto di vista umano, non solo cristiano". Il jaccuse dellarcivescovo di Bruxelles.
di Antonietta Nembri
Uno ha bisogno di un trapianto di rene. Laltro glielo dona. Ma durante loperazione qualcosa va storto. o meglio: va in una direzione inaspettata. Il figlio e nipote racconta.
di Luca Fiore
6 Febbraio 2004
Sta pensando di costruire un gigantesco campus a Seattle per i beneficiari dei suoi programmi
5 Febbraio 2004
Il cardinale Javier Lozano Barragan, rispende a una domanda sulle obiezioni dei gruppi farmaceutici all'appello del Vaticano contro l'Aids
di Paul Ricard
4 Febbraio 2004
A due anni dal lancio del programma, il governo dice di aver finito i farmaci. La protesta dei malati
3 Febbraio 2004
Il direttore del Programma Onu contro l'Hiv l'ha detto al lancio della Global Coalition on Women and Aids
29 Gennaio 2004
La Santa Sede fa appello alle case farmaceutiche perche' queste abbassino i prezzi e permettano così di debellare il flagello che sta mettendo in ginocchio il Continente africano
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive