Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
10 Giugno 2025
Trend
Nel 2023 i ricoveri ospedalieri di minori che riportano la diagnosi di violenza sono stati 838, il 2,4% in più rispetto agli 818 casi del 2017. Il valore più basso pari a 552 si è registrato nel 2020, anno della...
di Francesco Dente
Giovani
Chiunque può effettuare attività di compravendita di strumenti finanziari tramite piattaforme digitali fornite da broker online, anche chi non ha alcuna competenza in ambito economico. Una sorta di azzardo potenzialmente continuo che costituisce una trappola irresistibile soprattutto per i più...
di Elena Inversetti
9 Giugno 2025
Velaterapia
Riparte «Sognando Itaca», l'iniziativa dell'Associazione italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, per la promozione del benessere psicologico delle persone con una malattia oncematologica attraverso una intera giornata di navigazione insieme a medici, psicologi e nutrizionisti
di Redazione
Trasparenza
Il Ministero dell’Economia ha fatto rispondendo a un'interrogazione parlamentare che l'anno scorso la raccolta lorda ha raggiunto i 157 miliardi di euro. Molte realtà sociali e civili chiedono che i numeri vengano pubblicati ufficialmente. Per Simone Feder, coordinatore del Movimento...
Cure palliative
Di fronte a una malattia inguaribile, prestare attenzione alla dimensione interiore del paziente è cruciale, fin dal momento della diagnosi. Lo è anche per il personale sanitario che convive con la sofferenza. La consapevolezza dell'importanza di dare un senso alla...
di Nicla Panciera
La settimana parlamentare
La commissione ambiente del Senato sta lavorando alla Delega al Governo per la revisione del codice relativo alle autorizzazioni paesaggistiche. Si temono minori tutele. I pareri delle Soprintendenze da obbligatori diventerebbero semplice orientamento per le pubbliche amministrazioni. In coda alla...
di Edoardo Patriarca
5 Giugno 2025
Il caso
Depositato dall'associazione Duchenne Research & Advocacy, chiede la sospensione immediata della revoca alla commercializzazione del farmaco ataluren decisa dalla Commissione europea lo scorso marzo. «Una battaglia per i nostri bambini che non avranno più accesso al trattamento» spiega Elena Semenzato,...
4 Giugno 2025
Salute
Il progetto, partito a Milano nel 2000 per dare assistenza medica avanzata alle persone con disabilità, è diventato una buona prassi replicabile ovunque. Ma occorre un cambio di passo nell'organizzazione degli ospedali. Ce ne parla il professor Filippo Ghelma, che...
di Luigi Alfonso
Raccolta fondi
Obiettivo: arrivare a 100mila euro entro fine agosto per sostenere il progetto CareMatch che vuole realizzare e promuovere una piattaforma digitale per connettere le persone con disabilità ad assistenti personali creando così una rete per migliorare la qualità della vita....
Salute alimentare
Il 50% dei cittadini è attento alla riduzione degli scarti in ambito domestico. Le persone chiedono però informazioni più chiare e verificabili. L’indagine di Cittadinanzattiva e Università cattolica conferma anche l’impegno crescente per una dieta sostenibile
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive