Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Aprile 2025
Assistenza over 65
I dati del 7° Rapporto Osservatorio Long term care Cergas Sda Bocconi-Essity dicono che l’assistenza domiciliare integrata è il servizio più diffuso , ma raggiunge appena il 30,6% degli utenti, mentre i centri diurni sono marginali rispetto alle necessità. Occorre...
di Redazione
2 Aprile 2025
Giornata mondiale autismo
È nato all'Irccs Maugeri di Veruno (Novara), grazie a un programma di Regione Piemonte, e offrirà 12 posti letto a pazienti già ricoverati in altri ospedali per disturbi gravi del comportamento. Il presidente Luca Damiani: «Un percorso che sottolinea l’integrazione...
di Giampaolo Cerri
Diritti e salute
Lo afferma la segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, criticando l’emendamento approvato in commissione al Senato che spacchetta gli oneri di rilievo sanitario da quelli socio-assistenziali: «Si rischia di guardare il dito e non la luna. Bisogna dare attuazione...
di Nicola Varcasia
Gli ambasciatori di Aism
Eric e Silvia, madre e figlio, hanno vinto il Guinness World Record nel 2022 per la maratona più veloce spingendo una sedia a rotelle. Silvia da 24 anni convive con una forma progressiva di sclerosi multipla. Correranno di nuovo insieme...
Dall'inserimento della metodologia Aba nei Lea alla formazione specifica degli insegnanti di sostegno. Dal fondo strutturale con almento 5 milioni l'anno alla formazione del personale sanitario. Angsa e Anffas presentano un Manifesto congiunto, perché «per superare criticità ed emergenzialità vecchie...
Il messaggio di ringraziamento del presidente di Fondazione Aism, Battaglia: le liste d'attesa impongono anche a malati con l'esenzione di pagare di tasca propria controlli ed esami. I pdta sono spesso diritti solo sulla carta. Bisogna capire che la salute...
Anteprima magazine
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si fanno carico ogni giorno della fragilità di un proprio caro. Farlo da soli, alla lunga, è insostenibile. Ecco perché...
di Sara De Carli
1 Aprile 2025
I dati indicano un aumento delle diagnosi, che in Italia riguardano ormai una persona su 77. Con questo incremento, è necessario ribadirlo, i vaccini non c'entrano nulla. C'entrano invece metodologie diagnostiche più precise e alcuni fattori ambientali che possono essere...
di Veronica Rossi
«Una vita che non sia solo protetta, ma vissuta»: questo è il passaggio epocale che la riforma della disabilità ci chiama ad affrontare. «Troppo spesso di fronte all'autismo abbiamo reagito con paura. Noi abbiamo cambiato paradigma». La testimonianza di Francesca...
di Francesca Di Maolo
Dipendenze
La difficoltà più grande per le persone dipendenti dal gioco d'azzardo è "ammettere di avere una difficoltà. Spaziano dal giovane all'anziano, dalla casalinga all'uomo impegnato. L'età si è abbassata, molte persone che si rivolgono a noi hanno tra i 15...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive