Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Marzo 2025
Prevenzione
Il progetto “The Image Dilemma” si è chiuso oggi. L'iniziativa dell'associazione Animenta ha potuto contare sul supporto di Fondazione De Agostini e Fondazione Comunità Novarese. In Italia circa 3,6 milioni di persone hanno disturbi legati all'alimentazione e nutrizione
di Redazione
Distrofie muscolari
La Commissione ha adottato il parere negativo già espresso dall'Agenzia europea per i medicinali Ema al farmaco per la distrofia di Duchenne che al momento non ha trattamenti approvati. L'incredulità dei pazienti e dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare Uildm
Diritti e salute
Il Parlamento sta discutendo il disegno di legge per l'erogazione delle prestazioni sanitarie: un emendamento approvato prevede che a carico del sistema sanitario resti solo la quota sanitaria della retta delle Rsa. Per le associazioni di pazienti è a rischio...
di Nicla Panciera
27 Marzo 2025
Malattie genetiche rare
Per la leucodistrofia metacromatica è stato messo a punto dall'istituto di ricerca di Fondazione Telethon Tiget un trattamento salvavita che è efficace solo se tempestivo. Una diagnosi tardiva è quindi ancora oggi una condanna. Ne abbiamo parlato con una delle...
Salute
L'Associazione italiana Celiachia e Food Allergy Italia fanno chiarezza su cause e sintomi e chiedono etichette alimentari affidabili. Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per etichette alimentari...
di Daria Capitani
26 Marzo 2025
Anziani
Demenza e Alzheimer rappresentano una sfida crescente per le famiglie e per la società. E troppo spesso chi riceve una diagnosi si trova a dover affrontare la malattia in solitudine, con difficoltà nell’accesso ai servizi e nel reperire informazioni affidabili....
di Sara De Carli
No slot
Sono almeno otto le persone che fanno parte del cerchio caldo del disagio che ruota attorno a chi gioca d’azzardo in modo compulsivo. In Italia si contano 1,5 milioni di giocatrici e giocatori patologici, all'incirca una persona su 39: significa...
di Elena Inversetti
25 Marzo 2025
I benefici della musica
Papà attivissimo nell'associazionismo neuromuscolare per il figlio con distrofia muscolare, un paio di anni fa Francesco scopre di avere il Parkinson. Ricomincia a comporre, dirigere e suonare nel complesso Sanità Pubblica. Band dove il figlio è batterista. «Mi ha immediatamente...
22 Marzo 2025
Diritti
L'intervento del presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie e consigliere Cnel: l’emendamento 13.0.400 introduce una serie di cambiamenti che potrebbero trasformare il diritto alla cura in un privilegio per pochi. Ecco perché
di Vincenzo Falabella
Giornata malattie neuromuscolari
La ricerca avanza e così la qualità di vita di chi convive con la malattia. Molte ancora sono le sfide da affrontare. Se ne parla oggi, in 19 città italiane, con incontri tra clinici, associazioni di pazienti e istituzioni, organizzati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive