Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Dicembre 2020
Volontariato
E’ probabile che la nonviolenza necessiti proprio di un commiato dalla realtà così com’è al momento costituita, al fine di dischiudere le possibilità di un immaginario politico rinnovato Judith Butler [La forza della nonviolenza. Un vincolo etico-politico] 1. Disarmare la...
di Pasquale Pugliese
C’è un istituto, in Italia, che i dati su come circola il virus a scuola li ha. È l’IC Regina Elena di Roma. La Società Italia di Pediatria realizza uno screening mensile su circa 1.200 persone, il 96% della sua...
di Redazione
Una ricerca del Csv di Bergamo indaga le nuove tipologie di persone disponibili a impegnarsi: i volontari “coatti” o “involontari”, gli “utenti”, i “fragili”. E cerca di aiutare le organizzazioni che, nonostante il bisogno, fanno fatica ad avvalersene. Tutti i...
di Chiara Roncelli
16 Dicembre 2020
Trovato fra le istituzioni europee l’accordo politico per i programmi 2021-2027 riguardanti il Corpo europeo di solidarietà, Erasmus+ e “Rights and values”. In particolare il primo programma avrà una dotazione di oltre un miliardo di euro con l’obiettivo di coinvolgere...
di Nicolò Triacca
14 Dicembre 2020
Bonetti: «L'elemento dell’attivazione del desiderio è lo snodo fondamentale da cogliere e favorire, a livello individuale e collettivo. L’antitesi tra maternità e lavoro non ha funzionato. Il Paese deve aprire gli occhi e dire che ha usato la strategia sbagliata»....
12 Dicembre 2020
Dieci brevi note scritte da positivo al covid, in isolamento da due settimane con sintomi importanti, seppur non da ospedalizzazione e, per fortuna, ormai in miglioramento. Dieci note, come dieci tappe di un percorso di consapevolezza, oltre che di cura....
11 Dicembre 2020
Anche in un momento difficile come quello attuale che ha impedito il tradizionale svolgersi dell’evento promosso dalla Fondazione Banco Alimentare la generosità di tanti cittadini non è venuta meno. Dal 21 novembre al 10 dicembre è stato donato l’equivalente di...
10 Dicembre 2020
Continua la collaborazione tra il “banco delle delle cose” e l’Oreal Italia. Nei mesi scorsi l’azienda aveva donato 600 bancali di prodotti per l’igiene che erano stati distribuiti a carceri, Caritas e onlus. La nuova consegna sarà accolta al Baranzatehub...
L'Istat pubblica il report sull'inclusione scolastica dei quasi 300mila alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane, pari al 3,5% degli iscritti. E gli insegnanti di sostegno senza specializzazione salgono al 37%
9 Dicembre 2020
Le associazioni potranno beneficiare dell’integrazione e dell’ibridazione sviluppata fortemente in questo 2020 tra reale e virtuale, tra online e offline e sviluppare sinergie virtuose. L'obiettivo resta quello di comunicare in modo efficace e innovativo. Ne abbiamo parlato con Antonella Tagliabue...
di Laura Solieri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive