Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Maggio 2013
Volontariato
Mi sono sempre chiesto perché li chiamano gli angeli del fango, gli angeli del terremoto, gli angeli della strada, gli angeli degli ospedali. Che poi angeli ce li chiamano da vivi. E no perché poi quando stanno qui non ci...
di Andrea Cardoni
9 Maggio 2013
Ho ascoltato alla radio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano questa mattina. Commemorava Aldo Moro e le vittime del terrorismo nell’anniversario del suo assassinio. Ammoniva esplicitamente la politica a “fermare la violenza verbale prima che si trasformi in eversione”. Il problema,...
di Giulio Sensi
8 Maggio 2013
Avviata la selezione dei volontari che da ottobre dovranno seguire un corso di formazione. Vidas a Milano da oltre trent'anni offre assistenza socio-sanitaria gratuita ai malati terminali. A domicilio e nell'Hospice Casa Vidas
di Redazione
Il buongiorno di stamani di Massimo Gramellini è straordinario soprattutto per un motivo: fa bene a leggerlo. Gramellini non si lascia andare a commenti retorici, è forse unico nell’arte di riportare i fatti come fatti anche quando sono opinioni. Mette...
7 Maggio 2013
Forum del Terzo Settore, Cnesc, Aisec Forum Nazionale del Servizio Civile si appellano a Josefa Idem per i bandi 2013 e 2014
6 Maggio 2013
L'intervento di Maria Pia Bertolucci, vicepresidente del Centro Nazionale per il Volontariato
di maria pia bertolucci
Anna Maria Buzzi è la responsabile della direzione valorizzazione del ministero Beni culturali: «Il fine non era tanto quello di allargare la platea dei luoghi o l’arco degli orari, ma convocare un soggetto importante, il volontariato culturale, con cui stiamo...
di Giusepppe Frangi
5 Maggio 2013
In un’intervista su l’Unità del primo maggio (pensa, a volte, gli scherzi del calendario…) il neo ministro della Difesa Mario Mauro annuncia le linee guida che intende dare al proprio ministero. Senza sentire minimamente il dovere di spiegare da quali tremende minacce...
di Pasquale Pugliese
Non servono leggi speciali per affrontare l’inciviltà della rete. Ogni epoca ha i suoi problemi legati alla libertà di espressione, oggi il tema centrale è proprio la rete. Per fortuna, perché l’inciviltà è l’altra faccia di ben più importanti possibilità...
3 Maggio 2013
Il Mibac cerca volontari per tenere aperti i musei nella notte del 18 maggio. E su Facebook storici dell'arte e professionisti insorgono. Attenzione, montare una inesistente "guerra" sarebbe un'occasione sprecata
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive