Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Gennaio 2013
Volontariato
Il 9 febbraio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 l’Unità Spinale Unipolare dell’A. O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda, p.zza Ospedale Maggiore 3, presenta le sue attività.
di Redazione
11 Gennaio 2013
A pochi giorni dall’elezione del presidente nazionale l’associazione ha presentato la prima ricerca, realizzata dal Censis, sui propri aderenti
di Francesco Agresti
10 Gennaio 2013
«Due passi per tre con le pareti dipinte di giallo per aumentare il livello d’ansia e la luce accesa giorno e notte. La finestra con le inferriate tappata da una lastra di ferro con solo una fessura da dove passava...
di Elisabetta Ponzone
“Non bisogna rimanere incinta a 16 anni per andare in tv, basta avere progetti in cui credere e provarci”. Lo dice Doina, che è la più piccola del gruppo: 16 anni. Poi ci sono Eugenio e Luca (entrambi 18 anni). E...
di Andrea Cardoni
8 Gennaio 2013
Pensare al sangue quando si parla di vampiri è logico. Donare sangue all’uscita di una mostra su Dracula, è una novità. Accade alla Triennale di Milano che ospita una grande esposizione in occasione dei cento anni dalla scomparsa di Bram...
7 Gennaio 2013
Due anni fa uscì uno studio della società di consulenza britannica Fast Future, guidata dal “Guru” Rohit Talwrar (futurist e strategic advisor) che immaginava le professioni del futuro da lì al 2030. Lo studio, commissionato dal governo britannico, si è...
di Giulio Sensi
Per quelli che stanno dentro il 2013 è femmina. In carcere, non è facile parlare di donne. Ancora meno lo è con i detenuti, tutti maschi, della casa di reclusione di massima sicurezza di Milano-Opera. A fine anno ho portato...
3 Gennaio 2013
Leggo con interesse le riflessioni di chi commenta l’agenda di Mario Monti e le altre bozze di agende dei variegati schieramenti che si accingono a chiedere fiducia agli italiani. E condivido le considerazioni di chi lamenta, o denuncia proprio, il...
2 Gennaio 2013
La casa è la “delizia del welfare”, ma può diventarne anche la croce. Pare che i problemi abitativi siano solo per chi l’abitazione non ce l’ha, ma non è così. Ci ha pensato anche l’Auser di Firenze che ha lanciato...
30 Dicembre 2012
Migliorare i rapporti affettivi. Smettere di essere così seria. Dimagrire. Meno cinismo perché ancora sono in tempo a sognare, anche in grande. Non lasciare che le cose mi scorrano addosso senza che lascino traccia. Essere meno buonista possibile. Imparare a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive