Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Settembre 2022
Volontariato
Per la piattaforma podcasting di Intesa Sanpaolo On Air, VITA ha chiesto all'economista Luigino Bruni di individuare cinque autori attraverso i quali capire il significato profondo del dono. Grazie alle letture dell'attore Andrea Soffiantini, l'analisi dell'economista diventa un piccolo e...
di Giampaolo Cerri
1 Settembre 2022
Gli adolescenti e la guerra Non ha avuto l’eco che avrebbe meritato la ricerca nazionale del Laboratorio Adolescenza e dell’Istituto IARD che ha indagato le poche speranze e i tanti timori degli adolescenti nella prima parte del 2022. Si tratta...
di Pasquale Pugliese
Neil Postman paragonava la scuola a un sarto che realizzava un solo pantalone: se non calzava a pennello, la colpa era delle natiche del cliente. La nostra scuola è così, dice il dirigente scolastico Maurizio Parodi nel suo nuovo libro:...
di Sara De Carli
22 Agosto 2022
I passaggi più significativi dell'intervento di Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale, chiamato al Meeting di Rimini a ragionare su "Democrazia e verità" con Giorgio Vittadini, presidente di Fondazione per la Sussidiarietà. Crisi dei corpi intermedi, relativismo individualista, mancanza di...
di Debora Gabriella Giorgione
Sul suo blog, “Il cacciatore di bufale”, David Puente smaschera le fake news. Nel magazine di luglio-agosto di Vita spiega come mai alcuni temi cari al mondo del sociale, come l’immigrazione, le discriminazione razziali o religiose e la disabilità siano...
di Sabina Pignataro
Il Presidente della CEI, Matteo Zuppi, è stato il protagonista della seconda giornata del Meeting di Rimini
di Redazione
16 Agosto 2022
L'arcivescovo di Milano ha celebrato il pontificale dell'Assunta in Duomo e successivamente ha partecipato al pranzo di Ferragosto alla mensa dei poveri dell'Opera Cardinal Ferrari
15 Agosto 2022
Il numero uno della Confederazione nazionale, Domenico Giani, che ha trascorso la giornata festiva con volontari di Santa Marinella (Roma), torna a ricordare come il lavoro delle associazioni continui a essere misconosciuto da istituzioni e politica, in un contesto di...
Eppure l’Afghanistan ci perseguiterà perché è la cartina di tornasole della nostra immoralità, delle nostre pretese di civiltà, della nostra incapacità di capire che la violenza genera solo violenza Tiziano Terzani Quando il meteorologo Edward Lorenz – con la domanda...
6 Agosto 2022
Il 6 agosto 1945 è il giorno zero. Poiché quel giorno è stato provato che la storia universale può anche non continuare, che siamo in grado di recidere il filo della storia. Una nuova era, anche se la sua essenza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive