Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Luglio 2017
Sostenibilità
Abitudini sbagliate e quantità eccessive messe nel piatto: l’Italia è al terzo posto nella classifica mondiale dei Paesi dove «si mangia troppo», e seconda per percentuale di bambini in sovrappeso. I nuovi dati del Food Sustainability Index
di Gabriella Meroni
3 Luglio 2017
In Calabria e Sicilia, il WWF chiede ai comuni di aggiornare il catasto delle aree percorse dal fuoco perché, spiega, "senza questo strumento ci saranno sempre coloro che avranno interesse ad appiccare incendi"
di Redazione
28 Giugno 2017
L’aumento del consumo, dovuto soprattutto alla diffusione dell’acqua in bottiglia in Cina e nel resto dell’Asia, renderà sempre più difficile il sistema di riciclo e recupero dei materiali, provocando una crisi ambientale che, secondo alcuni, potrebbe diventare grave tanto quanto...
di Ottavia Spaggiari
L’attuale condominio internazionale è stato fortemente condizionato dalla crisi economico-finanziaria che a partire dal biennio 2007/2008 ha interessato gli Stati Uniti, riversandosi successivamente sull'intero sistema occidentale. Tale crisi, tuttavia, oltre a porre sfide nuove e impegnative, ha anche generato opportunità...
di Filippo Romeo
27 Giugno 2017
Sugli scaffali le prime uova senza antibiotici, un unicum in Italia, e i primi prodotti di suino. Già raggiunto il traguardo del 100% pollo allevato senza uso di antibiotici. Sono i primi significativi risultati della campagna “Alleviamo la salute” lanciata...
20 Giugno 2017
Liat Rogel, fondatrice di Housing Lab presenta l'edizione 2017 della fiera dell'abitare collaborativo Experimentdays, «un modo che prende in considerazione gli abitanti e le loro esigenze e mette in loro funzione i servizi e gli spazi utili per la gestione...
14 Giugno 2017
101 storie di cambiamento. Dalla condivisione, alla gestione del territorio da economia circolare all’impegno civico fino ai beni culturali, il turismo, e la mobilità. Ecco l’Italia della green society che crea posti di lavoro, qualità ambientale e riqualificazione
12 Giugno 2017
‘La scienza ci dice che è in corso un cambiamento climatico, che questo è causato dall’uomo, che in futuro alcune risorse e alcune regioni del pianeta potrebbero non essere più utilizzabili nei modi in cui siamo abituati e che per...
di Sara Bragonzi
Secondo gli ultimi studi portati avanti in Gran Bretagna, caricare i bambini in macchina equivale ad esporli a livelli di inquinamento maggiore, l'auto è stata infatti definita da alcuni studiosi una scatola che raccoglie e imprigiona i gas tossici di...
5 Giugno 2017
Nuovo step del programma di raccolta e riciclo della capsule Nespresso in Italia. Lo scorso anno si è registrato un +3%. Il progetto prevede il riciclaggio del caffè residuo come fertilizzante usato per produrre riso che viene donato a Banco...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive