Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Giugno 2016
Sostenibilità
Reggio Emilia andava già declinando culturalmente , non ancora economicamente , quando la ‘ndrangheta iniziò ad accreditarsi sul suo territorio , presto scoprendo che la ‘Kiev d’Italia’ del dopoguerra (che nella percezione della cultura comunista competeva con la ‘Stalingrado d’Italia’,...
di Walter Ganapini
3 Giugno 2016
Sui nostri monti vivono circa 11 milioni di abitanti, che continuano ad aumentare. Nelle aree di montagna si producono 235 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 16,3% della ricchezza totale italiana, nell'ambito di un territorio poco edificato, infrastrutturato,...
di Gabriella Meroni
Impossibile? No. Anzi, è qualcosa che un italiano aveva brevettato già negli anni Trenta. Poi però il motore solare è stato dimenticato, finché nel 2013 una start up innovativa lo ha riscoperto. A luglio la Nova Somor inizerà la produzione...
di Sara De Carli
Mobili da giardino, fazzolettini di carta, quaderni, tappi di sughero, parquet , cornici per i quadri, manici per gli attrezzi, fogli di carta sono solo alcuni degli oggetti di uso quotidiano che derivano dal legno e che possiamo scegliere in...
di Sara Bragonzi
Nel mondo 1 persona su 5 non ha accesso all’energia e 2 su 5 sono costrette ad utilizzare fonti solide e molto inquinanti anche per i bisogni primari. Il numero di Vita di giugno racconta come imprese, ong e governi...
1 Giugno 2016
Il nuovo bookazine di Vita, in uscita il 3 giugno, è dedicato a un grande tema, strategico per immaginare uno sviluppo sostenibile per il pianeta: il tema dell’energia. “Energia, il futuro è già qui” è infatti il titolo della copertina...
di Redazione
Si è concluso “Greening The Islands Italia”, il primo appuntamento nazionale dedicato alle isole minori italiane e organizzato in collaborazione con ANCIM, è stata sottoscritta La Carta di La Maddalena che dà il via a un processo di rinnovamento normativo...
24 Maggio 2016
Nel 1995 sono stati approvati i primi progetti per la costruzione delle paratie sul lungolago di Como per evitarne l’esondazione. 16 anni dopo i lavori di fatto non sono mai inziati ma i costi, invece, sono quadruplicati… I cittadini non...
di Anna Spena
23 Maggio 2016
Riparare il PC rotto o buttarlo? Vendere o regalare lo smartphone perché è uscito l’ultimo modello? Dove buttare il vecchio tostapane irrecuperabile? Ci sono tante scelte da fare e diverse possibilità ogni volta che vogliamo prenderci cura della tecnologia o...
18 Maggio 2016
Si terrà a La Maddalena, Greening the Islands Italia, il primo “vertice delle isole minori italiane”, che si confronteranno sul tema delle energie rinnovabili, con un focus particolare su emergenza migranti e sostenibilità ambientale.
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive