Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Ottobre 2012
Sostenibilità
Il portavoce del ministro dell'Ambiente conferma a Vita.it la notizia: nel nuovo Decreto legge sviluppo bis c'è il comma che anticipa di un anno la data di inizio delle sanzioni per chi vende sacchetti della spesa non a norma con...
di Daniele Biella
Torna "Vuoi la pace? Pedala!": domenica 14 ottobre appuntamento in piazza del Duomo a Milano. Sette percorsi in bicicletta da 58 comuni di sei province lombarde
di Redazione
9 Ottobre 2012
Domani il "twitter time" con il responsabile dell'Ambiente in occasione della presentazione del progetto di sosteniblità di Telecom Italia
Urgenci, la rete mondiale di agricoltori e acquirenti, sbarca dal 10 al 12 ottobre 2012 a Milano per il suo convegno europeo, all’interno del festival del diritto al cibo Kuminda. L’occasione pubblica per conoscere le sue esperienze virtuose è mercoledì...
8 Ottobre 2012
A proposito di ‘genius loci’ , Gianni Brera era solito ricordare come Mediolanum , ancora mero sito di scambio mercantile , avesse avuto nell’età di mezzo un Vescovo che , essendo di nobili ascendenze longobarde pavesi , lesse come causa...
di Walter Ganapini
4 Ottobre 2012
Action Aid raccoglie in un libro 50 menù per cucinare senza sprechi e facendo del bene al mondo. Con una serie di testimonial d'eccezione. La presentazione a Roma
2 Ottobre 2012
Anche quest'anno va in scena la Fiera sullo sviluppo sostenibile a Rimini ma sopratutto sui social network
30 Settembre 2012
Quando ero bambino, negli anni ’40, andavo a scuola col filobus (allora a Roma quest’ecologico mezzo di trasporto era diffusissimo). Poco dopo lo scoppio della guerra, ci accorgemmo, con delusione, che la nostra fermata era stata abolita. La ragione...
di Fulco Pratesi
24 Settembre 2012
L’Istituto per lo studio degli ecosistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Ise-Cnr) di Verbania Pallanza ha analizzato un marcatore del Dna che, come un codice a barre, consentirà di individuare gli animali microscopici presenti nei sedimenti marini
20 Settembre 2012
Diffuso, in occasione della Settimana europea della mobilità ciclistica, il primo "Censimento delle infrastrutture e dei servizi a favore delle due ruote". Tra gli obiettivi far usare la bici al 10% dei lombardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive