Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Agosto 2024
Libri
In un’era in cui ancora più pericolosa della fame è la solitudine alimentare, bisogna riflettere su come mangiano, quali sono gli stimoli che ci spingono ad acquistare il cibo, qual è oggi il nostro rapporto con la terra da cui...
di Gilda Sciortino
21 Agosto 2024
Giovani
Al via da giovedì 22 agosto a Villa Burri di Verona la Route Nazionale 2024. Un evento che si tiene nell’anno cinquantenario dell’Agesci. «Non è una celebrazione, né un momento di auto promozione, piuttosto l’occasione ancora una volta per dire:...
di Antonietta Nembri
Meeting di Rimini 2024
Una delle nazioni con più giovani del continente africano è stata protagonista di un incontro promosso da Avsi. I progetti in atto per implementare la formazione e l’imprenditorialità di giovani e donne sono stati illustrati dalla stessa prima ministra ugandese...
17 Agosto 2024
Mari in pericolo
La denuncia del portale americano Environmental Health News: molte delle 141 industrie che producono nurdles, palline di plastica dura, semilavorati per la produzione di bottiglie e altri utensili, li riversano nell'ambiente e nei corsi. Il Texas, dove l'industria plastica tallona...
di Giampaolo Cerri
13 Agosto 2024
Mobilità sostenibile
In Trentino non si parla più di luoghi accessibili, le montagne non potranno mai esserlo, ma di comunità per l’accessibilità. Qui associazioni e cooperative arrivano dove rampe e asfalto non possono. E anche grazie a loro il più longevo festival...
di Luca Iacovone
1 Agosto 2024
Persone con disabilità
L'abbigliamento adattivo promuove inclusività e diversità, rispondendo alle esigenze delle persone attraverso capi funzionali e alla moda. Un settore in crescita che dovrebbe superare i 29,8 miliardi di dollari entro il 2031. La nostra inchiesta
di Francesca Arcadu
30 Luglio 2024
Testimonianze
Si intitola “Ritmo dei passi” il progetto personale e ambientale, sociale e comunitario lungo il Sentiero Italia Cai ideato dall’autore in occasione del pensionamento, dopo 43 anni di lavoro e un ultimo incarico come direttore del Csv Milano. L’iniziativa alla...
di Marco Pietripaoli
Sostenibilità
Le critiche espresse dagli animalisti di Lav e Humane Society International/Europe - Hsi. Per le due organizzazioni infatti si è «persa una grande occasione per compiere scelte coraggiose e sostenibili. Nessun segnale di una progressiva dismissione di materiali animali critici....
29 Luglio 2024
Ageing
«Non abbiamo ancora capito che cosa significhi invecchiare in un contesto di longevità in salute e di malleabilità dell’invecchiamento. Anzi, continuiamo solo a vedere l’invecchiamento come un problema». Nicola Palmarini, responsabile del National Innovation Centre for Ageing del governo britannico,...
di Sabina Pignataro
27 Luglio 2024
Ambiente e salute
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche sono sempre più usate nei pesticidi in commercio negli Usa: lo dimostra una ricerca appena pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Health Perspectives. Queste sostanze chimiche, "inquinanti eterni", interferenti endocrini con gravi conseguenze per la salute...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive