Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Luglio 2010
Sostenibilità
Una lettera di intenti che è un importante passo avanti. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo e il suo omologo francese, Jean Louis Borloo hanno firmato a Palau (Olbia) un documento, primo passo per istituire alle Bocche di Bonifacio il primo...
di Redazione
Così il WWF prova a coniugare sviluppo e tutela dell’ambienteda Dakar, Elisa CozzariniLe piroghe colorate dei pescatori rientrano a fine giornata sulle spiagge bianche della costa senegalese. Qui le donne raccolgono i pesci e li portano via dentro grandi secchi,...
Cosa c’è di più semplice che sfruttare una risorsa apparentemente inesauribile, estesa, sulla quale non si lascia traccia, che è di tutti e di nessuno? Il mare è questa risorsa, che sembra più abbondante e inalterabile di qualsiasi altra. Non...
Ogni anno circa 150mila tartarughe marine vengono catturate accidentalmente da ami, reti e altri attrezzidi Lucio Biancatelli«Stimiamo che ogni anno nel Mediterraneo circa 150mila tartarughe marine vengano catturate dagli attrezzi da pesca, sia industriali che artigianali, dagli ami alle reti....
Con l’arrivo dell’estate, che sarà rovente e arida dopo tanti mesi di pioggia, si moltiplicano i consigli su come affrontare le emergenze, soprattutto per la categoria degli anziani tra i quali felicemente mi trovo. In casa, suggeriscono gli esperti, tenere...
di Fulco PratesiSecondo i dati dell’Osservatorio nazionale di consumo del suolo, ogni giorno 20 ettari di terreno sarebbero destinati a usi non agricoli nella Pianura padana. Mentre ogni estate ci si straccia le vesti per i circa 80mila ettari divorati...
Se pensiamo alle terre africane, alle distese di savana in cui l’orizzonte si perde oltre il visibile, fa parte del nostro immaginario il leone, il re dell’Africa. Un re che solo negli ultimi due decenni ha visto sparire, tra malattie...
Anni di deroghe e rinvii. Dal 1° giugno il regolamento sulla pesca nel Mediterraneo, approvato da Bruxelles già nel 2006, è finalmente in vigore. Una indispensabile boccata d’ossigeno. È in gioco innanzitutto l’integrità degli ecosistemi marini e costieri e il...
Caro WWF,leggo sulle vostre pubblicazioni prese di posizione contro il ponte sullo Stretto di Messina e mi chiedo quanto segue. Un po’ in tutte le parti del mondo sono stati fatti e si fanno ponti su lunghi tratti di mare:...
Ecoimpronta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive