Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Dicembre 2009
Sostenibilità
Marush Narankhuu, allevatrice in Mongolia
di Elisa Cozzarini
Il treno del climaNei giorni della Cop verrà proiettato in anteprima mondiale un docu-film realizzato da WWF Italia e una produzione indipendente italiana che racconta il viaggio del Treno del clima (organizzato da Unep, Uic, WWF) partito il 19 novembre...
di Redazione
L’impronta ecologica è la misura della “porzione di territorio” di cui una popolazione ha bisogno per assorbire i rifiuti e per produrre in maniera sostenibile tutte le risorse che consuma. Calcola, cioè, quante risorse naturali abbiamo, quante ne usiamo, e...
Cos'è e come funziona l'iniziativa "Testimoni del clima"
Cop15, Unfccc, Ipcc: sigle oscure, che nascondono trattative sulle riduzioni dei gas serra, protocolli, obiettivi mai raggiunti. Vi guidiamo nei meandri della partita sul clima. Per seguire il vertice con gli strumenti giusti Copenhagen, capitale del mondo dal 7 al...
L'allarme di WWF e Allianz
Tony Fontes, australiano, subacqueo, habituée della Grande Barriera
Sono agricoltori, sommozzatori di professione, scalatori delle più alte vette del mondo, geografi, guide, ricercatori, pastori e vengono da Nepal, Mongolia, Italia, Kenya, Stati Uniti, India, Australia, Uganda e Guatemala. Sono i «Testimoni del clima WWF», e dieci di loro...
Parla Marigrazia Midulla, da dodici anni in trincea per il clima
10 Dicembre 2009
Interview with Luca Mercalli Italian celebrity climatologist
di Staff
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive