Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
2 Settembre 2002
Sostenibilità
Raggiunta un'intesa, che fissa al 2015 la scadenza per dimezzare il numero delle persone che non hanno accesso all'acqua pulita
di Redazione
Riccardo Petrella, Danielle Mitterrand e Rosario Lembo, a nome della Coalizione mondiale contro la privatizzazione e la mercificazione dell'acqua, e di un folto gruppo di organizzazioni popolari e O
30 Agosto 2002
Nessun accenno alla difesa delle zone montane nei documenti discussi al Vertice mondiale. La testimonianza-denuncia di alcuni qualificati delegati italiani
di Daniela Romanello
Il 73enne Cesare Maestri pianterà sulla vetta dello Shisa Pangam la bandiera della pace, un vessillo senza colore e con la scritta "pace" nelle principali lingue della terra
L'incontro nazionale dell'organizzazione animatrice della Rete Lilliput, a Colle Don Bosco, verterà sulla salvaguardia dell'ecosistema. A partire dai gesti quotidiani
L'Anas starebbe studiando la possibilità di riservare un tunnel ai laboratori e imporre la doppia circolazione nell'altro
di Piergiorgio Greco
E' un bilancio "agrodolce" quello che si puo' ricavare dalla prima settimana di lavori al vertice mondiale di Johannesburg
L'analisi e' dell' Ipcc (l'International panel on climate change dell'Onu)
29 Agosto 2002
Gli 11 miliardi di dollari che gli americani spendono ogni anno in gelati basterebbe a fornire acqua potabile e servizi igienici ai poveri
di Paul Ricard
A lanciare l' allarme, nel corso del Summit sullo sviluppo sostenibile, sono stati l' Oms Europa, Legambiente ed Amref.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive