Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Luglio 2002
Sostenibilità
Dopo il disastro ferroviario i dubbi sul ponte di Messina; gli ambientalisti protestano: strade, ferrovie cadono a pezzi e lacqua scarseggia.
di Giampaolo Cerri
Osvaldo Pieroni, docente di sociologia, non ha dubbi: "Il ponte? figlio di uninutile smania modernizzatrice" (di Vincenzo Canonaco)
di Redazione
24 Luglio 2002
Il Consiglio di amministrazione del Parco nazionale Gran Sasso-Monti della Laga, con delibera adottata nella seduta del 18 luglio, ha deciso, all'unanimita', di impugnare il decreto Lunardi
23 Luglio 2002
Forti incrementi in tutte le referenze della grande distribuzione organizzata. Due milioni di euro di giro d'affari
Attaccate la "Pacific Pintail" e la "Pacific Teal". Fra tutte e due trasportano 225 chilogrammi di plutonio, quanto basta per costruire 50 piccole bombe nucleari
Adusbef e Codacons invitano i sindacati ad annullare lo scipero del 26 luglio e istituiscono un numero per le emergenze
di Stefano Arduini
22 Luglio 2002
Due navi che, secondo l'organizzazione ambientalista, trasporta scorie nucleari per fabbricare 50 bombe
di Paolo Manzo
Tre asili nido palermitani da oggi avranno elettricita' ed acqua calda prodotte sfruttando i raggi del sole. Sono quello di Borgo Nuovo, in via Acireale, il 'Silvestri' e il 'Bramante'
Acqua, disoccupazione, trasporti, rischio industriale, abusivismo: ecco i capitoli del j'accuse degli ambientalisti
Botta e risposta tra Regione Toscana e Associazione Idra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive