Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 giorno fa
Percorsi
È l’obiettivo della prima tappa degli Stati Generali della cooperazione sociale, consultazione allargata promossa da Legacoopsociali che si svolgerà il 15 e il 16 maggio a Biella, in Piemonte. Il presidente nazionale Massimo Ascari: «È urgente affrontare alcune criticità che...
di Redazione
Scuola
Attesissimi, ecco i due decreti che permetteranno a migliaia di docenti di sostegno non specializzati o specializzati all'estero di ottenere il titolo con corsi di quattro mesi, online. Il ministero parla di «oltre 60mila docenti precari». L'obiettivo? «Assicurare a ogni...
di Sara De Carli
29 Aprile 2025
Giustizia
I nostri giovani? Vittime di una società che non li aiuta a elaborare un pensiero critico che li blocchi quando la rabbia esplode, facendo pensare loro che la violenza sia la risposta giusta. Per Claudia Bongiorno, psicoterapeuta dell'Asp nel carcere...
di Gilda Sciortino
Adolescenti migranti
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza pubblica il report sulle visite effettuate nel 2023/2024 nei centri di prima accoglienza per Msna. Il documento non è solo una raccolta di esperienze, ma un appello concreto a trasformare il sistema di accoglienza
28 Aprile 2025
Chiesa & Tecnologia
«Stiamo facendo cose incredibili grazie alla tecnologia: penso alle protesi, ai sistemi di comunicazione, agli strumenti per l'educazione inclusiva. La tecnologia è il modo in cui noi umani abitiamo il mondo. Il tema non quindi tanto quali limiti e paletti...
di Chiara Ludovisi
L'arte della cura
«L'essere umano è capace di atti d'eroismo, ma questa retorica diventa un alibi. Anche l'amore rischia di abbruttirsi se un caregiver si sente abbandonato da tutto e da tutti», dice l'autore di "Tutto chiede salvezza". Sul numero di VITA dedicato...
di Veronica Rossi
Alzheimer
Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, che raggruppa 60 organizzazioni tra Terzo settore, associazionismo, società scientifiche e rappresentanze sindacali, denuncia l'assenza di un quadro legislativo coerente, in assenza del quale «crescono i ricorsi di familiari di anziani...
25 Aprile 2025
«Non c'è arte che non sia compagnia, sostegno, pietà, conforto. L'arte gronda pietà, senza la quale le nostre narrazioni sarebbero piccole, asfittiche», dice lo scrittore Luca Doninelli. E racconta l'esperienza della scuola di teatro per ragazzi con e senza disabilità,...
di Luca Doninelli
23 Aprile 2025
Inclusione scolastica
L'Università Cattolica di Milano, attraverso il Cedisma, ha avviato un progetto assieme al Centro per l'autismo Cascina San Vincenzo e alla scuola polo per l'inclusione della provincia di Monza e Brianza. L'obbiettivo? Creare delle linee guida e dei protocolli per...
22 Aprile 2025
Qui Lombardia
Ci sono regioni, come la Lombardia, che erano già intervenute su temi come il progetto di vita e la vita indipendente e che ora devono allineare la norma regionale con quella nazionale. Questione burocratica? No, sostanziale. La Lombardia può fare...
di Salvatore Semeraro e Marco Faini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive