Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Luglio 2022
Welfare
Da trent’anni Franco Mussida, ex chitarrista della Pfm e presidente del CPM, porta i suoi laboratori nelle carceri, «lasciando che la musica si “infiltri” nelle persone e agisca come un balsamo interiore che quieta le sorgenti dell’aggressività e porti consolazione...
di Sabina Pignataro
27 Luglio 2022
Nidi e servizi per la prima infanzia gratuiti, l’istituzione di un nuovo profilo universitario unico, che permetta di lavorare nel “sistema 0-6”, il superamento delle gare d’appalto al ribasso, che «mettono all’asta i bisogni dei bambini», per un sistema di...
di Redazione
Rivedi il webinar organizzato da Vita e da Croce Rossa Italiana. Con gli interventi di: Liviana Marelli, presidente della cooperativa "La grande casa" e membro dell'esecutivo nazionale del Cnca; Stefano Granata, presidente di Federsolidarietà/Confcooperative; Vittorio Pelligra, docente di politica economica...
Ogni giorno muore una persona senza dimora, si conferma che l’emergenza non è il freddo ma la strada
Sono oltre 7mila i braccianti agricoli migranti che vivono negli insediamenti informali della Capitanata, privi di diritti, servizi, dignità. Vittime di caporalato e sfruttamento. In tanti, sono morti e continuano a morire nei ghetti o come conseguenza del duro lavoro...
di Emiliano Moccia
26 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 stanziava risorse per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali e realizzare il leps di un assistente sociale ogni 5mila abitanti. Il decreto mette a disposizione di ambiti e comuni 50 milioni di euro per...
di Sara De Carli
25 Luglio 2022
Torna il Disability Pride, un megafono per fare sentire potente la voce delle persone con disabilità, dei loro cari, dei loro amici, dei loro "alleati" non disabili. Sono voci generalmente flebili e disperse nei territori, spesso chiuse dentro qualche muro...
Il presidente di Aisac ha commentato sulla sua pagina Fb l’esternazione del ministro Brunetta che si è detto violentato da quanti lo insultano dandogli del “nano”. Nell’apprezzare le parole del ministro ha scritto «spero che possano essere di esempio per...
di Antonietta Nembri
L'organizzazione ActionAid e Openpolis, come ogni anno, hanno chiesto al Viminale l’accesso ai dati per la piattaforma di monitoraggio Centri d’Italia, ottenendoli con fatica. Al Parlamento ancora non sono state presentate le relazioni annuali del Ministero sull’accoglienza del 2020 e...
Famiglie Sma e Osservatorio delle Malattie Rare, in collaborazione con Giffoni Innovation Hub hanno presentato il cortometraggio “Hai mai visto un unicorno?”, uno spaccato sulla vita quotidiana di due famiglie che convivono con l'atrofia muscolare spinale, raccontando la disabilità attraverso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive