Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Giugno 2022
Welfare
Ad oggi, Airbnb.org ha fornito alloggi temporanei a più di 100mila rifugiati e richiedenti asilo, di cui oltre 42mila ucraini. In Italia, particolarmente significativa è stata la partnership con Refugees Welcome Italia, avviata proprio all’inizio dell’emergenza. Chiunque sia interessato ad...
di Redazione
Entro l’estate il Governo dovrà presentare il Disegno di Legge Delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Lo indicano i tempi del PNRR. È, quindi, un momento decisivo per i 3.8 milioni di anziani non autosufficienti e...
17 Giugno 2022
La precisazione “adottato” non risponde ad alcun dovere di cronaca, se non per mettere in risalto una distinzione tra figli naturali e figli adottati e dare una connotazione negativa alla filiazione adottiva, accostandola al grave reato riportato. AiBi: «Abbiamo chiesto...
di Sara De Carli
Le Aree interne dell’Italia sono sempre più soggette allo spopolamento, il turismo sta aiutando i piccoli borghi a preservare l’identità grazie al consolidamento delle esperienze culturali, enogastronomiche e ambientali che li caratterizzano. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA,...
di Luca Cereda
16 Giugno 2022
«La violenza domestica non è criterio determinante nella decisione sull’affidamento dei figli in caso di separazione», è quanto ha ribadito nella sua relazione annuale il GREVIO, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la violenza. Anche in...
di Sabina Pignataro
La nuova edizione del “Master BEEurope – L’Europa per ripartire” organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Consorzio Nazionale CGM, si svolgerà dal 17 ottobre al 25 novembre 2022. A luglio aprono le candidature per sapere come funziona l'Europrogettazione per...
15 Giugno 2022
Il progetto di welfare territoriale promosso da Fondazione di Comunità Milano presenta i dati del suo primo anno di attività. In programma il 18 giugno la festa della comunità del Sud Milano di Cuore Visconteo all’Abbazia di Mirasole, Opera (Milano)
In occasione dell'approvazione del Rendiconto sociale al 31 dicembre 2021 la Consulta nazionale antiusura San Giovanni Paolo II e le 32 Fondazioni associate fanno emerge la fotografia del piano inclinato sui cui stanno scivolando i più fragili. Oltre 22 milioni...
Nel 2021 sono in povertà assoluta 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come nel 2020). Pertanto la povertà assoluta conferma i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio...
Dall’inizio del 2022 si sono tolte la vita in carcere già quasi 30 persone. Secondo l’avvocata Antonella Calcaterra «Il problema principale è il funzionamento del sistema carcere che ha lunghe liste di attesa per i detenuti con disturbi mentali prima...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive