Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Giugno 2022
Welfare
Da circa tre anni il centro Orizzonte della Cooperativa sociale il Faro di Macerata, grazie al progetto “Come a casa” utilizza la tecnologia per supportare l’équipe di professionisti, nel trattamento dei bambini con diagnosi dello spettro autistico. Un’iniziativa che ha...
di Antonietta Nembri
24 Giugno 2022
Andrea si racconta in una scelta molto difficile, quella di licenziarsi: «Ci ho creduto moltissimo, la cooperativa per me è stata “casa”. Ho sofferto nell’andarmene. Ma non tornerei più indietro. Il lavoro educativo è bellissimo e mi manca, ma non...
di Sara De Carli
Nessuno Stato ha mai espressamente codificato lo ius culturae. Ne consegue che, se la discussione in Italia giungesse a buon fine, potrebbe trattarsi del primo Paese europeo a scegliere tale diritto come regola per riconoscere nuovi cittadini
di Giuseppe Capsoni e Angelo Palmieri
Falabella (Fish): «Questa volta sono le stesse amministrazioni locali ad alimentare gli stigmi e i pregiudizi. Chiediamo di ritirare i questionari». Rasconi (Uildm): «Parliamo di questi temi da sempre, perché noi associazioni non siamo state coinvolte a monte?». Anffas: «Strumento...
In occasione della Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga il presidente della Fict - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche propone lo slogan “La persona al centro non il problema. #primalepersone”. «La relazione al Parlamento, sui dati del...
di Luciano Squillaci
22 Giugno 2022
Prima di essere orfani di femminicidio, questi figli hanno assistito alla violenza del padre verso la madre, l’hanno subita a loro volta, e hanno vissuto in una situazione di tensione e paura costante. Quanto è importante captare per tempo i...
di Sabina Pignataro
21 Giugno 2022
Intesa Ance-Confederazione nazionale per assistere, già nel Paese di origine fino alla fase successiva all’arrivo in Italia, i cittadini stranieri che vogliono venire nel nostro Paese per lavorare nell'edilizia. Dalla formazione all'alloggio. Il presidente Giani: "Farsi promotori di una integrazione...
di Giampaolo Cerri
Solo 731 mila euro dal 2019, anno in cui è stata introdotta la possibilità di donare. Unici donatori i parlamentari M5s, con le famose restituzioni. La Corte dei Conti: possibilità poco pubblicizzata. Il giuslavorista Garofalo: anziché gli incentivi ad assumere,...
di Francesco Dente
Nelle pagine in cui il Garante Nazionale dei Diritti delle persone private della libertà personale parla di anziani e persone con disabilità è centrale il riconoscimento del principio di autodeterminazione. Falabella (Fish): «Bene le parole del Garante»
Sono 1.319 i detenuti in carcere per esecuzione di una sentenza di condanna a meno di un anno e altre 2.473 per una condanna da uno a due anni: i numeri della Relazione presentata dal Garante dei diritti delle persone...
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive