Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Maggio 2022
Welfare
Scritto da Antonio Guaita, medico geriatra, e Bianca Maria Petrucci, terapista occupazionale, il libro edito da Giunti fornisce strumenti e consigli pratici a familiari e caregiver di persone con demenza. Realizzato in collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia. «Siamo davvero...
di Redazione
5 Maggio 2022
Disponibili due nuovi bandi del PIS - Pio Istituto Sordi - uno nazionale, un altro riservato alla città di Milano - per finanziare progetti con attività aggregative, educative, culturali, sportive o di sensibilizzazione e favorire l'inclusione delle persone sorde
È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni...
di Luca Iacovone
A Torino un dibattito sullo squilibrio generazionale che rappresenta una sfida formidabile per le famiglie e le politiche pubbliche
di Fabrizio Floris
Quanto valore attribuiamo (noi operatori, gli amministratori locali e regionali, i ministeri e le università) al “lavoro di cura” intendendo non solo quello svolto nei confronti delle persone “malate”, ma, in maniera più estensiva l’assistenza, l’educazione, la prevenzione e promozione...
di Valeria Negrini
Centinaia di migliaia di persone sono arrivate nel nostro Paese negli ultimi dieci anni. Cambiano la provenienza, il livello di istruzione e i motivi, ma le problematiche sono molteplici e complesse. Le iniziative messe in campo dal gruppo Adecco in...
di Luigi Alfonso
Educatori, infermieri, terapisti, Oss sono introvabili, anche per colpa di un orientamento che spinge tutto sulle STEM. Roberto Malambrì, Division Manager Medical di Gi Group, legge il paradossale mismatch in atto rispetto alle professioni di cura e sfida il sociale...
di Sara De Carli
4 Maggio 2022
L’arcivescovo di Milano ha visitato la sede milanese dei Centri Clinici, un incontro che il presidente Alberto Fontana ha definito «un dono prezioso per la nostra comunità, che nasce da un patto di alleanza tra pazienti e operatori e sulla...
Il lavoro sociale vive una stagione difficile, stretto fra l'ondata crescente di bisogni di cura e tutela, spinta da pandemia e guerra, e il riconoscimento pubblico, la stima civile diffusa che ancora mancano. Mentre ordini professionali, enti non profit, mondo...
di Giampaolo Cerri
Sono oltre 25 i progetti finanziati da Fondazione Èbbene per accendere l’Italia di prossimità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive