Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Maggio 2022
Welfare
Sono stati la colonna portante che ha tenuto in piedi l’Italia. Eppure la sofferenza economica e reputazionale dei lavoratori del sociale non è mai stata così alta. A loro è dedicato il numero di maggio di Vita
di Sara De Carli
L’azienda riconferma il suo impegno per promuovere il benessere olistico delle comunità, coinvolgendo anche i consumatori attraverso una campagna in 70 punti vendita Coop in Italia al via ai primi di giugno. L’obiettivo è raggiungere 10mila persone attraverso le strutture...
di Redazione
I bisogni di anziani e non autosufficienti, le fragilità degli adolescenti, le necessità dei profughi, la vulnerabilità delle comunità: mai come in questo momento il lavoro sociale è essenziale. Viaggio nel Paese che vede crescere i bisogni e sparire gli...
di Sabina Pignataro
10 Maggio 2022
Dai dati forniti dal ministero dell’interno in risposta alle ultime richieste di accesso agli atti (disponibili sul sito), emerge che, a fine marzo 2022, delle oltre 207.000 domande di emersione presentate dai datori di lavoro, sono 105.000 i permessi di...
9 Maggio 2022
Il Ceo di una delle società italiane più qualificate del settore parla dei servizi ai dipendenti delle imprese e ai loro familiari, in un periodo storico in cui si rischia di perdere il posto di lavoro se non si trovano...
di Luigi Alfonso
A Pozzuolo del Friuli, pochi chilometri da Udine, c'è una residenza in cui le ospiti vivono in un'abitazione condivisa, trascorrendo in modo attivo e serene questa fase della loro vita, grazie al supporto di assistenti familiari, infermieri e animatori. Un'alleanza...
di Veronica Rossi
6 Maggio 2022
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega
di Luca Cereda
Scritto da Antonio Guaita, medico geriatra, e Bianca Maria Petrucci, terapista occupazionale, il libro edito da Giunti fornisce strumenti e consigli pratici a familiari e caregiver di persone con demenza. Realizzato in collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia. «Siamo davvero...
5 Maggio 2022
Disponibili due nuovi bandi del PIS - Pio Istituto Sordi - uno nazionale, un altro riservato alla città di Milano - per finanziare progetti con attività aggregative, educative, culturali, sportive o di sensibilizzazione e favorire l'inclusione delle persone sorde
È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni...
di Luca Iacovone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive