Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Maggio 2022
Welfare
La vicepresidente di Regione Lombardia, intervistata sulla crisi del lavoro di cura, dice no alle gare al massimo ribasso nei servizi pubblici ma anche che serve una svolta culturale: pubblico, profit e non profit lavorino di più assieme
di Giampaolo Cerri
Iniziativa per l’inserimento lavorativo di 20 persone di nazionalità ucraina a Montepulciano: saranno impiegate nel servizio clienti erogato da Comdata per conto di WindTre
di Redazione
Promosso da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo, il libro è una riflessione polifonica di voci autorevoli che, dal loro osservatorio privilegiato e al di là della loro esperienza religiosa,...
17 Maggio 2022
L'iniziativa editoriale della Legacoopsociali è dedicata al Sud e alle aree interne del nostro Paese. I temi sulle criticità e le proposte relative alle opportunità del Pnrr e al ruolo della cooperazione sociale
16 Maggio 2022
Così il presidente della Croce Rossa internazionale intervenendo all'Onu: “La risposta politica, pubblica ed umanitaria alla crisi ucraina ha mostrato cosa sia possibile fare quando l'umanità e la dignità vengono prima di tutto, quando ci sono la solidarietà globale e...
L'intervento della presidente nazionale dell'associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica sul tema del lavoro sociale cui è dedicato il numero di maggio di Vita. Partendo dall'esperienza di Aisla offre una riflessione a 360 gradi sulla fragilità "una ricchezza da valorizzare" aprendo...
di Fulvia Massimelli
14 Maggio 2022
Parla Antonio Gusmini, direttore Risorse umane di banca Mediolanum, istituto che offre ai dipendenti molte facilitazioni, dal Caaf allo sportello psicologico, dalla palestra interna all'asilo nido, attivo dal 17 anni. E alle piccole realtà suggerisce di consorziarsi
di Nicola Varcasia
12 Maggio 2022
Inizia venerdì 13 maggio a Milano “In&Aut”, tre giorni che hanno l’obiettivo di portare in primo piano storie virtuose ed esperienze lavorative di persone con autismo per contaminare la società di buone prassi. Alla Fabbrica del Vapore tra dibattiti scientifici...
di Antonietta Nembri
Al via oggi a Firenze la prima edizione dell’Oxfam Festival con la presentazione del Report “DisuguItalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro”. Una fotografia della precarietà che sta caratterizzando il nostro Paese da un quindicennio. Il documento si chiude...
L’ISEE ristretto è l’unico criterio legittimo per calcolare la compartecipazione delle prestazioni socio-sanitarie. Lo ha confermato la sentenza n. 682/2022 del Tar Veneto contro il comune di Lonigo. Nel caso in questione, la compartecipazione della persona con disabilità doveva essere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive