Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Maggio 2022
Welfare
La crescita delle attività di protezione del lavoratore e del suo famigliari, unite alle opportunità e ai benefit, sono diventate una nuova leva con cui le aziende attuano le politiche di valorizzazione del capitale umano. Per attrarre talenti e per...
di Giampaolo Cerri
2 Maggio 2022
Olga Kalchugina, regista ucraina, ha firmato "Au", documentario sul suo Paese dove, fino al 2014, i bambini con disturbi dello spettro autistico finivano in Istituto. L'opera è in concorso al Festival dei Tulipani di seta nera di Roma, rassegna cinematografica...
di Barbara Polidori
La carenza di educatori è una vera e propria emergenza nazionale: ma da dove nasce? Silvio Premoli, associato di Pedagogia generale e sociale alla Cattolica di Milano passa in rassegna le responsabilità di Stato, Regioni, Università, Terzo settore ed enti...
di Silvio Premoli
30 Aprile 2022
Lamarana e Burbuque hanno aderito al progetto I-AM che costruisce percorsi di inclusione e autonomia rigenerando le economie locali attraverso il lavoro dei migranti. Esempi di quanto il lavoro sociale oggi giochi un ruolo cruciale.
di Luca Cereda
29 Aprile 2022
L'ha approvata la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collegamento all'affare relativo alla tutela dei diritti umani nelle residenze sanitarie assistenziali, alla luce dell'emergenza sanitaria, e gli effetti sulla condizione delle persone anziane
di Redazione
L’azienda, prima Compagnia italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit, è al sesto posto nella classifica 2022 della categoria aziende medie (150-499 dipendenti) stilata da Great place to work, guadagnando dieci posizioni rispetto allo scorso anno
28 Aprile 2022
Il rapporto 2022 dell’associazione Antigone sullo stato dei penitenziari italiani racconta di carceri di nuovo troppo affollate, poco efficaci per il reinserimento sociale dei detenuti che si fanno sempre più spesso male fino a togliersi la vita
La vita di chi raccoglie la frutta che arriva sulle nostre tavole. ActionAid lancia il rapporto “Cambia Terra”. Un'indagine sulle condizioni delle donne impiegate nei campi e nelle serre dell’Arco Ionico per raccontare le storie e le violazioni dei diritti...
27 Aprile 2022
Dal 2017 ogni anno il ministero della Giustizia avrebbe dovuto fornire all'Europa dati puntuali sulle vittime di violenza domestica e femminicidi. Ma di queste informazioni non c'è traccia. C’è però una (mezza) buona notizia: finalmente l’Italia inizierà a farlo. Camera...
di Sabina Pignataro
È quanto emerge dal rapporto “Sport e cittadinanza. Norme, pratiche e ostacoli” di ActionAid che evidenzia le troppe disparità ancora esistenti tra minori italiani e stranieri rese ancora più evidenti dal provvedimento d’urgenza della Figc che a marzo ha dato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive