Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Marzo 2022
Welfare
Il partito democratico propone che l’accoglienza ai profughi ucraini anche attraverso accordi nazionali diretti con le reti associative nazionali. "Le pubbliche amministrazioni da sole non ce la possono fare. Ci batteremo in questi giorni perché la proposta si trasformi in...
di Redazione
4 Marzo 2022
Secondo il VI Rapporto sulla giustizia minorile in Italia di Antigone, sono sempre meno i minori nelle carceri italiane. In 5 anni calo del 24% per i reati commessi da minori. Ma nel 2020 triplicate segnalazioni per pedopornografia online
di Luca Cereda
Come potrebbe cambiare l'indennità di accompagnamento, come saranno le nuove RSA e la domiciliarità, quali interventi per badanti e caregiver? Cristiano Gori, coordinatore del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, presenta le proposte per la riforma prevista dal...
di Sara De Carli
3 Marzo 2022
Ogni anno il Centro si prenderà cura di oltre 700 bambini e adulti con malattie neuromuscolari come Sla, la Sma e distrofie muscolari. «Mai come in questo momento, raccontare l’alleanza che genera risposte concrete per il bene comune significa celebrare...
2 Marzo 2022
Al documento elaborato dal “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” che punta a una riforma della non autosufficienza, attesa da oltre 20 anni, arriva l’adesione della Federazione Alzheimer Italia. Come spiega la presidente Gabriella Salvini Porro «Servono con...
1 Marzo 2022
È stata elaborata dalle circa 50 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” un’articolata proposta che vuol arricchire il Disegno di legge delega cui sta lavorando il Governo. Una riforma attesa da oltre 20 anni che per...
Carlo Renoldi è un teorico del carcere “compatibile con la Costituzione”, come decenni invoca - e mette in pratica ogni giorno il Terzo settore «responsabile dell’ottanta per cento delle attività trattamenti e rieducative secondo Costituzione», afferma Ornella Favero, presidente della...
28 Febbraio 2022
Autistici che lavorano per una multinazionale del digitale o per un gigante della consulenza e della revisione. Sordi inseriti grazie a una start-up tecnologica. Storie di inclusione possibile da Milano a Pordenone, da Roma a Foggia. Con l'aiuto di associazioni...
di Veronica Rossi
Parla Antonio Mumolo, presidente dell’associazione Avvocato di Strada: diritto alla salute ed alla residenza sono indispensabili per aiutare gli oltre 60mila senzatetto. Due diritti garantiti dalla Costituzione italiana ma che, ancora oggi. non vengono rispettati. I volontari che offrono assistenza...
di Emiliano Moccia
Iniziativa delle confraternite dell'Area fiorentina: siero somministrato a senza fissa dimora, immigrati e altre persone che vivono per strada. Il presidente Ceccherini: "La pandemia ha reso più profondi i fossati che dividono chi sta bene da chi sta male e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive