Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Febbraio 2022
Welfare
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge sulle adozioni in casi particolari nel punto in cui non riconosce il legame giuridico con i parenti dell’adottante. Il caso sollevato dalle Famiglie Arcobaleno
di Sara De Carli
23 Febbraio 2022
L'Inps ha reso operativo il servizio per richiedere la Carta Europea della Disabilità. Ad aprile verrà recapitata direttamente a casa
di Redazione
I percettori del reddito erano 814mila prima della pandemia, poi sono cresciuti di un milione in piena emergenza Covid19. Vitale il sostegno economico del Reddito di cittadinanza anche per gli occupati esposti alle debolezze del mercato del lavoro e all’ampia...
22 Febbraio 2022
Del lavoro in carcere portato avanti dalle cooperative sociali beneficiano i detenuti, il sistema carcerario e lo Stato. Lo dimostra, numeri alla mano, una ricerca promossa dalla Fondazione Zancan: se il 50 per cento dei detenuti in Italia fosse impiegato...
di Luca Cereda
50 homeless morti da inizio anno. Uno al giorno. A denunciarlo la fio.Psd che pubblica i dati del suo osservatorio. Lo scorso anno le persone decedute in strada sono state 246. Milano e Roma sono le città che contano il...
di Antonietta Nembri
21 Febbraio 2022
Il 28 gennaio scorso è stata inviata a Palazzo Chigi una Bozza di legge delega dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali in concerto con il Ministero della Salute. Il testo è frutto delle riflessioni del Gruppo di lavoro...
di Riccardo Bonacina
C’è il nido a disposizione delle famiglie fragili e lo spazio per contrastare la devianza giovanile, fino alle soluzioni inclusive a favore dell’ambiente
Domani nella XV Giornata dedicata all'alfabeto, a Roma ritorna la Coppa in cui si sfidano le scuole primarie di vari municipi. Nel pomeriggio alla Camera di Commercio della Capitale, vari incontri fra i quali una lettura a due voci del...
18 Febbraio 2022
Il 18 febbraio 1992, esattamente trent'anni fa, entrava in vigore la “legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti della persona handicappata”. Una legge innovativa, che però ha visto anche importanti distorsioni a cominciare dall'utilizzo scorretto dei permessi. Nel pieno...
Un'associazione di genitori di bambini con autismo, una cooperativa sociale si alleano con un'università e creano uno spin off per creare opportunità inclusive. Un'esperienza che segue la scia del percorso iniziato, già da qualche anno, grazie al progetto “iDO”, sostenuto...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive