Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Febbraio 2022
Welfare
Tra primi provvedimenti attuativi della legge delega sulla disabilità ci saranno il decreto legislativo volto alla riqualificazione dei servizi pubblici in materia di accessibilità e quello istitutivo del Garante nazionale delle disabilità. Arriveranno «fra pochissimi mesi». Lo ha annunciato oggi...
di Sara De Carli
Nei giorni scorsi il gruppo di lavoro “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza” ha presentato al ministro Orlando una bozza di Legge delega sulla non autosufficienza. «Una proposta irricevibile, considera solo gli anziani e dimentica gli adulti con...
8 Febbraio 2022
Dopo la caduta dell'Afghanistan, l'Europa ha stanziato risorse nell'area per l'emergenza umanitaria fatto che, secondo diversi analisti, decreta l'inizio di un interesse geopolitico nuovo. Il Pakistan potrebbe infatti garantire all'Unione quello che, prima la Libia e poi la Turchia, hanno...
di Rabia Mehmood e Ottavia Spaggiari
4 Febbraio 2022
Giovani, nuove tecnologie, imprese a impatto sociale, protagonisti il 9 e il 10 febbraio, alla presenza della Ministra per le disabilità Erika Stefani
di Redazione
3 Febbraio 2022
“Nordic walking", "taijiquan", il tennis tavolo, gli scacchi, pallavolo e ovviamente calcio. Questi sono alcuni degli sport che il Csi porta nel carcere di Vicenza attraverso il progetto “Csi, Carcere Sport Insieme”. Enrico Mastella: «Dentro il carcere abbiamo portato anche l’arte»
di Luca Cereda
2 Febbraio 2022
A Duino il “centro virtuale” dell’International Proximity Project – Nord: sei i progetti vincitori, tante idee e buone pratiche che fanno bene ai territori
Uno studio condotto da Fondazione Zancan, Compagnia di San Paolo, Fondazione Con Il Sud e Fondazione Cariparo, con il patrocinio del Ministero della Giustizia dimostra come le persone detenute che lavorano per cooperative sociali dentro agli istituti abbiano molte più...
1 Febbraio 2022
A che punto siamo con l'attuazione della legge sul Dopo di Noi? I nuovi progetti di co-abitazione delle persone con disabilità sono la vera cartina tornasole del suo successo. L'analisi dei primi dati lombardi mostra 91 coabitazioni realizzate, che coinvolgono...
di Marco Bollani
31 Gennaio 2022
Un esempio di responsabilità sociale d’impresa, con un'iniziativa destinata alle fasce deboli della popolazione. La fornitura è composta da tremila mascherine di tipo Ffp2 e 50mila di tipo chirurgico
29 Gennaio 2022
Mutuando la positiva esperienza del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, istituito nel 2016 grazie a un partenariato tra Governo, Fondazioni e Forum del Terzo settore, il Fondo Repubblica Digitale (350 milioni di euro) selezionerà progetti da finanziare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive