Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Gennaio 2022
Welfare
Nel 2021 oltre 5000 famiglie lombarde si sono viste recapitare una raccomandata da parte delle ATS in cui si chiede loro di sanare un'indebita fruizione di prestazioni sanitarie o di medicinali, dispensati in regime di esenzione ticket per limiti di...
di Redazione
4 Gennaio 2022
Il presidente della FISH traccia un bilancio dell’anno appena trascorso, conclusosi con l’approvazione di una serie di importanti provvedimenti legislativi per le persone con disabilità e le loro famiglie
di Vincenzo Falabella
Occorre mettere l’anziano al centro di una filiera di servizi con figure professionali e reti di Enti del Terzo settore, con risorse pubbliche e private ben organizzate mediante coprogrammazione e coprogettazione. Il Pnrr è una grande occasione
di Silvio Minnetti
Cresce il numero degli italiani vulnerabili economicamente e socialmente: passano dai 9,2 milioni del 2015 ai 10 milioni e 805 mila nel 2021, il 15% in più. La ricerca del Centro Studi dell'Unione nazionale imprese
di Marco Marcocci
3 Gennaio 2022
Il report di Antigone sull'anno appena chiuso. Spesso mancano anche docce, acqua calda e lo spazio minimo vitale previsto alla legge. E il Covid ha accentuato i problemi pre-esistenti nei penitenziari italiani
di Luca Cereda
28 Dicembre 2021
L’ultimo decreto legge conferma la possibilità per i famigliari di far visita agli ospiti di strutture residenziali. Dal 30 dicembre, per entrare, occorrerà aver ricevuto la dose di richiamo (booster) oppure essere in possesso di green pass da due dosi...
di Sabina Pignataro
27 Dicembre 2021
Dopo 16 anni la Cai aggiorna le regole operative per gli enti autorizzati. Obbligo di pubblicazione mensile delle statistiche, proporzionalità fra nuovi incarichi e adozioni concluse, accento sulla professionalità degli operatori e sulla responsabilità attiva degli enti in ogni fase...
di Sara De Carli
"Diciamo basta alle letture pietistiche e abiliste riservate al mondo della disabilità. Non siamo né poverini né supereroi, non lo siamo mai stati. Basta classi, aree, corsie riservate. Basta separazioni. Vogliamo stare in mezzo alla gente perché siamo persone", l'intervento...
di Marco Rasconi
23 Dicembre 2021
Secondo il Rapporto annuale 2021 della “Fondazione Leone Moressa”, il tasso di occupazione degli immigrati per la prima volta è inferiore a quello dei lavoratori italiani. Eppure sono aumentate le imprese guidate da stranieri. E il contributo dell’economia dell’immigrazione continua...
18 Dicembre 2021
Dialogo a tutto campo col presidente delle Acli Emiliano Manfredonia: "Sciopero strumento non più adeguato, ma il disagio sociale c'è ed è forte: se non si interviene le modo adeguato c'è il rischio di lasciare spazio a chi soffia sul...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive