Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Dicembre 2021
Welfare
Secondo l’ultima rilevazione Nielsen, oltre 14 milioni di utenti seguono i podcast. Ma come se ne crea uno da zero? Quali sono gli spazi professionali nel mercato della voce? Quale la formazione da intraprendere? Ne ha parlato Rossella Pivanti nel...
di Redazione
Rifugio storico per clochard e senza fissa dimora, dove soprattutto in inverno numerosi trascorrevano la notte, sono stati “bonificati” scacciando le persone e buttando via i loro giacigli. È questa la città che vogliamo? La spiegazione dell'Assessore alla sicurezza Marco...
di Lorenzo Maria Alvaro
16 Dicembre 2021
Dinanzi alle difficoltà di attuazione sia della legge 328/2000 sia della legge sul Dopo di Noi, all'interno del progetto "Liberi di Scegliere" Anffas ha elaborato delle raccomandazioni ai decisori politici per per migliorare la legge 112/2016.
Una misura necessaria ma che non interviene sulle storture del mercato del lavoro. Il decreto andrebbe migliorato e integrato prevedendo un parallelo intervento per garantire trasparenza e per potere immettere nuova manodopera straniera in contesti di legalità, a partire dall’emersione...
di Nino Sergi
È nata a Crema nel 2004, in seno ad Anffas. Due anni di chiusura per Covid hanno imposto interventi di manutenzione straordinaria, a cui tutta la città ha contribuito. «Abbiamo sempre lavorato perché non venisse concepita come un servizio ad...
di Daniela Martinenghi* e Barbara Donarini
Sono quasi 600mila le persone povere che nel 2021 non hanno potuto acquistare i medicinali di cui hanno bisogno. I dati del nono rapporto di Banco Farmaceutico che indica nella pandemia da Covid-19 la causa dell’aumento. Nel budget mensile delle...
15 Dicembre 2021
Un rapper, come formatore e autore Francesco “Kento” Carlo, un’educatrice Nancy Cassalia e un formatore videomaker Antonio Grande “TONYPOLO”, ecco l'équipe che è stata impegnata a lavorare per un laboratorio permanente di scrittura e registrazione di musica rap al Minorile...
La rete di luoghi culturali accessibili, ideata con il progetto dall’associazione L’abilità nel 2015, si allarga. Obiettivo favorire l’accessibilità museale e renderla alla portata delle persone con disabilità intellettiva grazie alle guide in formato easy to read e in Comunicazione...
di Antonietta Nembri
Chiara Amirante è la fondatrice del movimento Nuovi orizzonti, con cui aiuta i giovani e i poveri di strada ad uscire dalle dipendenze e dal degrado. È Amirante la protagonista della decima e ultima puntata del Podcast realizzato da Chora...
di Alessandro Banfi
14 Dicembre 2021
Un weekend di preoccupazione per i 200 milioni del fondo per la disabilità dirottati a copertura del Decreto Legge sul “Caro bollette e sanità”. Ieri, aprendo la VI Conferenza Nazionale sulla Disabilità il Presidente del Consiglio ha assicurato che non...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive