Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2004
Welfare
Sono 50mila gli over 40 che avevano posizioni medio-alte e ora si trovano senza un posto. Ora un progetto offre un ricollocamento mirato. Anche nel non profit: come Abele Ferro.
di Francesco Agresti
Nell'istituto ci sono 7 educatori penitenziari per 350 recluse. L'ultimo concorso risale a 13 anni fa
di Redazione
27 Ottobre 2004
Il sovraffollamento sta mettendo in ginocchio il sistema penitenziario del Paese. I liberati dovranno svolgere lavori socialmente utili
Quattromilacinquecento donne sono state salvate dalla schiavitu', dal 2000 ad oggi, per effetto dei programmi attuati in base all'art. 18 del testo unico sull'immigrazione.
Grazie a una nuova legge e alla sua attività sociale, un detenuto di 32 anni è potuto uscire di prigione. Per scontare la pena al servizio di unassociazione.
26 Ottobre 2004
Ad ospitarlo la città di Ferrara, da giovedì 28 ottobre a febbraio 2005
di Carmen Morrone
A Roma sino al 28 ottobre
E' arrivato in Puglia l'iniziativa del ministero del Welfare realizzata da Italia Lavoro per formare gli operatori sulla nuova classificazione delle disabilita' introdotta dall'Organizzazione mon
Circa 400 detenuti di Regina Coeli stanno effettuando lo sciopero della fame, decidendo di mandare il vitto dell'amministrazione a due case di accoglienza.
25 Ottobre 2004
La nuova figura professionale nasce all'interno del progetto Edilco finanziato dall' Unione europea nell'ambito del programma Leonardo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive