Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Ottobre 2004
Welfare
Il primo ministro birmano Khin Nyunt e' stato destituito e posto agli arresti domiciliari. Lo ha detto il portavoce del governo thailandese
di Paul Ricard
Nel 2000 erano 73.000. E' la Lombardia la regione con il maggior numero di centri di chiamata
di Carmen Morrone
Il triste primato denunciato dalla Commissione d'indagine conoscitiva sul fenomeno della sicurezza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro del Consiglio regionale del Lazio
di Redazione
Allo sportello di Avvocati senza frontiere si può trovare consulenza gratuita.
di Antonietta Nembri
LItalia è penultima nella Ue per indice di criminalità minorile. Eppure trionfa la tendenza punitiva. E i magistrati avvertono: "Puntiamo sulleducazione. Ci conviene".
di Benedetta Verrini
18 Ottobre 2004
Un argomento vietato viene alla ribalta grazie a un libro coraggioso. E il dibattito si riapre. Perchè non permettere la sessualità anche dietro le sbarre?
In tutto sono 56.532 i detenuti nelle carceri italiane. Il quadro, aggiornato al 30 giugno scorso, emerge dai dati del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
di Paolo Manzo
Daranno lavoro a oltre 700 persone
di Francesco Maggio
16 Ottobre 2004
Domani a Minsk si vota per le legislative e per il referendum che potrebbe permettere al "leader maximo bielorusso", in sella dal 1994, di essere ri-rieletto
15 Ottobre 2004
L'iniziativa è promossa dallamministrazione penitenziaria
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive