Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Gennaio 2004
Welfare
La riforma dellassistenza non è mai partita. Ora mille sindaci chiedono al governo che la si applichi. In nome della solidarietà.
di Ettore Colombo
Il triste primato spetta al Lombardia (41 morti), e nel nord in generale si verifica il maggior numero di incidenti in edilizia (68%)
di Gabriella Meroni
L'iniziativa è stata finanziata dalla Regione Veneto e realizzata con al collaborazione degli industriali padovani
di Francesco Agresti
Le corti dei tribunali di Ankara nel mirino della Corte europea dei diritti dell'uomo per la presenza di militari
di Redazione
Oltre il 12% dei detenuti che si sono avvalsi di questo provvedimento sono già tornati dietro le sbarre. Intervista a Stefano Toninato.
Candido Cannavò, ex direttore della Gazzetta dello Sport, ha trascorso otto mesi con i detenuti del carcere milanese. A febbraio le loro storie saranno in libreria.
Da due anni molte organizzazioni non ricevono i pagamenti per iniziative approvate e realizzate. Così alcune rischiano addirittura la chiusura.
di Benedetta Verrini
Riflessioni a cuore aperto di una volontaria: "Chi esce allimprovviso spesso non è in grado di gestirsi autonomamente".
di Ornella Favero
21 Gennaio 2004
Reclusione da 6 a 12 anni e, se il responsabile non e' cittadino italiano, espulsione ''definitiva'' dal nostro Paese, una volta uscito dal carcere. Una scheda
La giurista Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace, commenta il sit-in dei deputati nella sede del Parlamento iraniano e dice: ''Se necessario anche io aderirò"
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive