Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Ottobre 2021
Welfare
Decreto MIMS: le Commissioni Trasporti e Ambiente hanno approvato ad ampia maggioranza gli emendamenti sulla gratuità delle strisce blu per le persone con disabilità. Ora il Governo faccia la sua parte e dia parere favorevole per l'approvazione in Commissione Bilancio
di Redazione
Spesso si attribuiscono alla piattaforma condizioni di lavoro frammentato, scarsamente retribuito, senza diritti e protezioni sociali. I dispositivi tecnici invece incorporano un modello di organizzazione sociale ed è a questo che bisogna guardare. Come nel caso americano di Handy, piattaforma...
di Ivana Pais
25 Ottobre 2021
Nella prima fase dell'emergenza la narrazione fu che negli ospedali c’erano gli eroi e nelle RSA gli assassini. La CEI Lombardia promuove un convegno per ripercorrere l'azione delle realtà cattoliche nella pandemia: «È tempo di un’altra narrazione», dice don Marco...
di Sara De Carli
Secondo la ricerca Work Trends Study 2021 di Adecco, il 58,6% dei recruiter reputa i Social Media un canale efficace (primo LinkedIn, in continua crescita), superati solo dalle bacheche di annunci (62,2%), mentre crollano i siti web aziendali, considerati utili...
Si chiama Railcoop e si è costituita per gestire, con mezzi e personale proprio, alcune tratte d’interesse locale per il trasporto di passeggeri e merci. Senza sovvenzioni pubbliche e in rapporto di complementarità con gli operatori già esistenti
di Gianluca Salvatori
22 Ottobre 2021
Una pratica del 1600 adeguata ai giorni nostri. È la nuova frontiera per le grandi aziende, che riducono il numero di scrivanie richiamando i dipendenti a tornare in presenza. Il rischio è quello però di incidere sulla qualità delle relazioni...
Il diritto alla mobilità non può dipendere dalle presunte esigenze di cassa dei Comuni. «È un quadro sconfortante. Fino ad oggi ne abbiamo sentite di tutti i colori, pur di non far approvare questa norma», commenta Marco Rasconi, Presidente di...
A livello nazionale il fronte politico si dimostra incapace di assumere decisioni che possano rendere efficiente la gestione dei migranti nel nostro Paese. L’inchiesta di Daniele Biella sul numero del magazine di ottobre suona come un pugno nello stomaco a...
di Daniele Biella
21 Ottobre 2021
Accanto al consistente e insostituibile apporto del volontariato, nel Terzo settore c’è un’importante componente di lavoro retribuito, in continua crescita numerica e qualitativa. Perciò è importante che si faccia avanti come soggetto che può contribuire positivamente alle trasformazioni del mondo...
20 Ottobre 2021
L'intervento di Gregorio Arena di Labsus, nel secondo dei cinque appuntamenti del ciclo di workshop a cura dell’impresa sociale Consorzio Girasole in partnership con Euricse, con il patrocinio del Comune di Lecco, Confcooperative dell’Adda, Csv Monza Lecco Sondrio e Anci...
di Gregorio Arena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive