Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Ottobre 2021
Welfare
A Piacenza, nella sede dell’Università Cattolica, la presentazione della pubblicazione del Robert F. Kennedy Human Rights Italia curata da Euricse. Nell’incontro in programma martedì 12 ottobre (in presenza e con la possibilità di seguire in streaming) si affronteranno le sfide...
di Redazione
7 Ottobre 2021
L'intervento del presidente del Dipartimento Welfare di ANCI Lombardia, nel primo dei cinque appuntamenti del ciclo di workshop a cura dell’impresa sociale Consorzio Girasole in partnership con Euricse, con il patrocinio del Comune di Lecco, Confcooperative dell’Adda, Csv Monza Lecco...
di Guido Agostoni
Il docufilm, che andrà in onda venerdì 8 ottobre alle 23 su Rai Due, mostra situazioni inconsuete rispetto a quelle in cui si è abituati a vedere le persone con disabilità: si pedala nel fango, si nuota in una piscina...
Presentate le 8 proposte dell’Alleanza Contro la Povertà per migliorare il Reddito di Cittadinanza. «Il nostro obiettivo non è difendere il Reddito di Cittadinanza, ma difendere i poveri», dice Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza. «La politica serve a tutelare i deboli...
di Anna Spena
6 Ottobre 2021
In Italia sono 100mila le persone colpite da questa patologia neuromotoria. In occasione del 6 ottobre l’appello internazionale è di condividere un motivo personale per cui battersi per l’inclusione delle famiglie che vivono con la Paralisi Cerebrale: “Questa patologia colpisce...
Nel comune lombardo l’alleanza fra pubblico e privato è diventata istituzionale. «Per noi era fondamentale tutelare un grande patrimonio di lavoro comune. Auspicavamo, inoltre, che il passaggio da un partenariato pubblico-privato “contrattualizzato” a uno “istituzionalizzato” potesse ampliare il perimetro della...
di Lorenzo Maria Alvaro
5 Ottobre 2021
«Pur nel suo essere una nebulosa frammentata di esperienze, il volontariato è fatto di oasi di partecipazione che dai piccoli comuni ai distretti alle periferie metropolitane, dentro i temi epocali delle migrazioni e della crisi ambientale, producono visione e coesione...
di Aldo Bonomi
Emilio Isgrò è uno degli artisti che hanno aderito al progetto "Siamo fiori" a sostegno dei laboratori "Arteticamente" di Fondazione Sacra Famiglia. «L’arte in questa società è emarginata, così come le persone fragili», ha detto Isgrò, spiegando il perché della...
di Sara De Carli
Le istituzioni non riconoscono la formazione e le competenze del Volontariato che opera in carcere. Per la presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttrice di Ristretti Orizzonti Ornella Favero «questo è inaccettabile. Un modo per escludere le realtà più...
di Luca Cereda
4 Ottobre 2021
Mancano pochissimi giorni al 10 ottobre e non è ancora stato emanato il Dpcm che autorizza i datori di lavoro a verificare lo stato vaccinale degli operatori non sanitari delle RSA. «Alle condizioni odierne tra il 10 e il 15...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive